StrettoWeb
StrettoWeb
StrettoWeb
  • Home
  • News
  • Reggio
  • Messina
  • Sport
  • Calabria
  • Sicilia
  • Trasporti nello Stretto
  • Meteo
  • Necrologi
  • Webcam
  • Aeroporto dello Stretto
  • PONTE SULLO STRETTO
  • Viola Basket
  • Serie B
  • Acr Messina
  • REGGINA
  • Home
  • News
  • Reggio
  • Messina
  • Sport
  • Calabria
  • Sicilia
  • Trasporti nello Stretto
  • Meteo
  • Necrologi
  • Webcam
  • Home
  • News
  • Reggio Calabria
    • La Rivolta di Reggio
    • L’alfabeto di Reggio
  • Messina
    • Cognomi messinesi
    • Gastronomia messinese
    • Gli eventi di Messina
    • I luoghi di Messina
    • Personaggi messinesi
    • Tradizioni e proverbi messinesi
  • Calabria
    • Cosenza
    • Catanzaro
    • Crotone
    • Vibo Valentia
  • Sicilia
    • Catania
    • Palermo
  • Il Ponte sullo Stretto di Messina
  • Notizie dall’Italia
  • Notizie dal Mondo
  • Sport
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Oggetti smarriti
  • Necrologi
  • Il fastidio di pensare
  • Inchieste
  • Interviste
  • Tra storia e leggende
  • Ricette
  • Webcam
  • Home
  • News
  • Reggio Calabria
    • La Rivolta di Reggio
    • L’alfabeto di Reggio
  • Messina
    • Cognomi messinesi
    • Gastronomia messinese
    • Gli eventi di Messina
    • I luoghi di Messina
    • Personaggi messinesi
    • Tradizioni e proverbi messinesi
  • Calabria
    • Cosenza
    • Catanzaro
    • Crotone
    • Vibo Valentia
  • Sicilia
    • Catania
    • Palermo
  • Il Ponte sullo Stretto di Messina
  • Notizie dall’Italia
  • Notizie dal Mondo
  • Sport
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Oggetti smarriti
  • Necrologi
  • Il fastidio di pensare
  • Inchieste
  • Interviste
  • Tra storia e leggende
  • Ricette
  • Webcam
StrettoWeb » MESSINA » Personaggi messinesi

Personaggi messinesi

santa eustochia messina
Santa Eustochia, la “Santa in piedi”: storia di una donna il cui corpo è rimasto eretto e incorrotto a distanza di 500 anni
  • di Consolato Cicciù
  • 18 Nov 2021 | 16:54
filippo juvarra
La storia di Filippo Juvarra, uno dei “vanti” della città di Messina: primo architetto civile del regno sabaudo e tra i migliori italiani dell’epoca
  • di Consolato Cicciù
  • 11 Nov 2021 | 11:56
alberto de agazio militare messinese
Personaggi storici messinesi: Alberto de Agazio, medaglia d’argento al valor militare morto nella Seconda Guerra Mondiale
  • di Consolato Cicciù
  • 16 Ott 2021 | 11:39
alaimo da lentini
Personaggi storici messinesi, il nobile Alaimo da Lentini: dalle amicizie coi Re alla condanna a morte
  • di Consolato Cicciù
  • 24 Set 2021 | 18:21
scipione errico
Personaggi storici messinesi: vita e opere del poeta Scipione Errico
  • di Consolato Cicciù
  • 22 Set 2021 | 11:03
Placido Campolo
L’arte a Messina, Placido Campolo: i lavori per il Papa, l’Hotel Trinacria e la volta della galleria del Senato
  • di Mirko Spadaro
  • 11 Set 2021 | 15:45
saro cucinotta
Personaggi storici messinesi, l’incisore Saro Cucinotta e la sua tragica fine: fucilato a Parigi, il suo corpo non fu ritrovato
  • di Consolato Cicciù
  • 4 Set 2021 | 11:32
scipione cicala
Scipione Cicala, il condottiero messinese di nascita e Ottomano d’adozione: dalla breve nomina di Gran Visir alla fallimentare campagna di Reggio
  • di Consolato Cicciù
  • 28 Ago 2021 | 11:22
messina dall'alto
L’arte cinquecentesca a Messina, la storia dei fratelli Comandé (Giovan Simone e Francesco): dallo stile di Guinaccia all’influenza veneta
  • di Consolato Cicciù
  • 19 Ago 2021 | 12:16
Ettore Cercone
Ettore Cercone, il pittore-militare di Messina: nelle sue opere il fascino erotico del lontano Oriente
  • di Mirko Spadaro
  • 7 Ago 2021 | 19:30
Antonio e Antonino Catalano
Di padre in figlio, Antonio e Antonino Catalano: il “Vecchio” e il “Nuovo” della pittura messinese
  • di Mirko Spadaro
  • 31 Lug 2021 | 18:32
andrea barbazza
Personaggi storici messinesi: Andrea “Barbazza”, il giurista al servizio del Re di Napoli Ferdinando d’Aragona
  • di Consolato Cicciù
  • 24 Lug 2021 | 11:13
roberto calandra
Roberto Calandra, quasi 100 anni al servizio dell’arte messinese e non solo: la storia dell’architetto peloritano
  • di Consolato Cicciù
  • 17 Lug 2021 | 15:03
santa caterina d'alessandria opera di giuseppe bottone
Personaggi storici messinesi, lo scultore Giuseppe Bottone: dalla formazione col Montorsoli alla prematura morte per la peste nera
  • di Consolato Cicciù
  • 2 Lug 2021 | 15:22
Eduardo Giacomo Boner
Personaggi storici messinesi, lo scrittore Eduardo Giacomo Boner e la tragica morte nel terremoto del 1908: fu disperso per un anno e mezzo e ritrovato da una bambina che lo ebbe in sogno
  • di Consolato Cicciù
  • 25 Giu 2021 | 15:50
messina nel 1800
Personaggi storici messinesi: la storia del generale Nicola Tancredi Cartella
  • di Consolato Cicciù
  • 17 Giu 2021 | 15:48
felice bisazza
Personaggi storici messinesi: il poeta Felice Bisazza. Dalla corrente romantica e religiosa alla morte di colera: rifiutò le cure
  • di Consolato Cicciù
  • 11 Giu 2021 | 12:09
anna maria arduino
Personaggi storici messinesi, la storia di Anna Maria Arduino: dalla passione per pittura e poesia in gioventù alla prematura morte
  • di Consolato Cicciù
  • 2 Giu 2021 | 11:41
elpide
Personaggi storici messinesi: la poetessa Elpide e l’accesa disputa sul suo luogo di nascita
  • di Consolato Cicciù
  • 29 Mag 2021 | 11:03
ritratto di giacomo conti
Personaggi storici messinesi: chi era il pittore Giacomo Conti
  • di Consolato Cicciù
  • 21 Mag 2021 | 11:01
La Sicilia dice addio a Franco Battiato, genio musicale fra misticismo e avanguardia: e quando giocò contro il ‘Pelè Bianco’ Anastasi
  • di Mirko Spadaro
  • 18 Mag 2021 | 11:50
la poetessa Maria Costa
Personaggi storici messinesi: la poetessa Maria Costa, patrimonio della cultura siciliana
  • di Consolato Cicciù
  • 15 Mag 2021 | 11:16
evemero da messina
Personaggi storici messinesi: alla scoperta del filoso Evemero da Messina, da “La Storia Sacra” all’Everismo
  • di Consolato Cicciù
  • 3 Mag 2021 | 16:05
Franco Scoglio, il ‘Professore’ del pallone: la B con il Messina, il no a Gheddafi e la profezia sulla sua morte
  • di Mirko Spadaro
  • 2 Mag 2021 | 00:01
Giovanni Celeste stadio Messina
Giovanni Celeste, ‘Il capitano dei capitani’: la storia del tenente di vascello a cui è dedicato il vecchio stadio del Messina
  • di Mirko Spadaro
  • 27 Apr 2021 | 10:33
Opere Girolamo Alibrandi
Personaggi storici messinesi: chi era il pittore Girolamo Alibrandi, dal mistero sulla sua vita all’epiteto “Raffaello di Messina”
  • di Consolato Cicciù
  • 21 Apr 2021 | 12:53
tommaso cannizzaro
Personaggi storici messinesi: Tommaso Cannizzaro, il poeta amante delle lingue. Dal dolore per la perdita dei 7 figli all’amicizia con Victor Hugo
  • di Consolato Cicciù
  • 24 Mar 2021 | 12:50
Antonino De Leo busto marmoreo
Personaggi storici messinesi: Antonino (Nino) De Leo, il suo impegno in battaglia con Garibaldi e la causa sposata per il territorio siciliano
  • di Consolato Cicciù
  • 12 Mar 2021 | 12:19
targa eutichio ajello
Personaggi storici messinesi, l’abate Eutichio Ajello e il servizio alla corte del Re: il contributo alla cultura europea e il manoscritto conservato al Museo del Prado
  • di Consolato Cicciù
  • 6 Mar 2021 | 14:13
Bartolomeo di Neocastro e l’Historia Sicula: la preziosa testimonianza che racconta i Vespri siciliani
  • di Mirko Spadaro
  • 27 Feb 2021 | 17:22

  • 1
  • Ultima
Video
Vedi tutti ›
VIDEO DEL GIORNO
Striscia la Notizia a Sant'Eufemia d'Aspromonte per l'uomo che ha ucciso il proprio cane sacrificandolo a Satana
Gallery
Vedi tutte ›
SPECIALI
LEGGI ANCHE
Scopri gli articoli in evidenza
StrettoWeb
  • News
  • Reggio
  • Messina
  • Calabria
  • Sicilia
  • Notizie dall’Italia
  • Notizie dal Mondo
  • Sport
  • Meteo
  • Auguri
Iscriviti alla Newsletter
  • Note Legali
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Cambia impostazioni privacy

© 2023 StrettoWeb - Editore Socedit srl - P.iva/CF 02901400800

asd