Derby fra ‘disperate’ a Francavilla Fontana, a porte chiuse e lontano dallo “Iacovone” (in fase di ristrutturazione), per la sfida tra Taranto e Messina, valida per la 22ª Giornata di Serie C Girone C. Si sfidano due fra le squadre più in difficoltà del torneo. Taranto ultimo, con 3 punti, 10 di penalizzazione, una condanna che ha il sapore della retrocessione e una società che, nonostante il cambio di proprietà, non sembra in grado di poter dare una sterzata alla stagione.
Situazione complicata anche in casa Messina: stipendi pagati sul gong e penalizzazione evitata, cambio di società fra luci (poche) e tante ombre con ADD Invest Group che ancora in città non si è fatta vedere, dirigenza senza direttore sportivo (sfumata la firma di Roma) e mercato in stand by con diversi rumor legati a offerte da altre squadre per alcuni giocatori della rosa, scontenti dell’incertezza che si respira nell’ambiente e dei 16 punti che valgono la 18ª posizione in classifica. Tre punti importanti in palio.
Taranto-Messina: il racconto della partita
Prima emozione al 14′: spizzata velenosa di Anatriello da pochi passi, grande risposta di Del Favaro che difende la parità. Al 22′ si fa pericoloso il Taranto con Mastromonaco che da dentro l’area conclude a botta sicura ma trova la respinta di Petrucci sulla linea. Anzelmo e Cominetti ci provano dalla distanza per il Messina, dall’altra parte fa lo stesso Guarracino: sia Del Favaro che Krapikas fanno buona guardia alle rispettive porte e si va al riposo sullo 0-0.
Nella ripresa la partita si fa più fisica e intensa, il gioco si spezzetta molto a causa di tante interruzioni legate ai falli (8 gialli e un rosso estratti dall’arbitro, ndr). Di occasioni ce ne sono poche. Al 64′ Verde spara alto, al volo, da buona posizione. Al 78′ il Messina passa in vantaggio: errore clamoroso di Marong che svirgola e abbatte un compagno, Anatriello ringrazia e serve l’assist per lo 0-1 di Luciani.
All’80’ Luciani scappa in contropiede ma Del Favaro è bravo, nell’1vs1, a negare lo 0-2. All’87’ Guarracino rifila un calcione a Salvo che vale il rosso diretto, il Taranto chiude in 10. Il Messina guadagna, con grande fatica, dopo oltre 1 ora di stallo, 3 punti che mettono fine a una striscia di sconfitte che durava da 4 giornate. Continua il momentaccio del Taranto che colleziona l’8° ko consecutivo e non vince ormai dall’11 novembre e resta sempre più ultimo. Per i peloritani la classifica non cambia: confermato il 18° posto.
Risultati 22ª Giornata Serie B
Venerdì 10 gennaio
Ore 20.30
Altamura-Sorrento 1-1
Sabato 11 gennaio
Ore 15.00
Taranto-Messina 0-1
Ore 17.30
Casertana-Picerno
Domenica 12 gennaio
Ore 15.00
Catania-Juventus U23
Trapani-Crotone
Ore 17.30
Latina-Turris
Ore 19.30
Potenza-Benevento
Lunedì 13 gennaio
Ore 20:30
Audace Cerignola-Avellino
Cavese-Giugliano
Monopoli-Foggia
Classifica
- Benevento 43
- Monopoli 41
- Audace Cerignola 38
- Avellino 36
- Potenza 36
- Crotone 33
- Giugliano 31
- Catania 31 (-1)
- Picerno 29
- Trapani 29
- Sorrento 28*
- Altamura 27*
- Cavese 25
- Foggia 25
- Latina 23
- Juventus U23 21
- Casertana 20
- ACR Messina 19*
- Turris 12 (-5)
- Taranto 3 (-10)*
* Una partita in più
Programma 23ª Giornata
Venerdì 17 gennaio
Ore 20:30
Giugliano-Audace Cerignola
Sabato 18 gennaio
Ore 17:30
Avellino-Cavese
Benevento-Altamura
Ore 18:30
Trapani-Taranto
Domenica 19 gennaio
Ore 15:00
Juventus U23-Monopoli
Ore 17:30
Picerno-Catania
Ore 19:30
Foggia-Latina
Lunedì 20 gennaio
Ore 20:30
ACR Messina-Crotone
Turris-Casertana