Sono trascorsi pochi giorni dal doppio successo al Teatro Greco di Tindari e al Parco Archeologico di Selinunte di “Judas, the guess” di EsosTheatre – Il Teatro degli Esoscheletri di Sasà Neri, che ha visto in scena, insieme con i performer “storici”, anche i giovanissimi allievi del corso estivo aperto per la prima volta quest’anno. E domani, domenica 23 settembre, alle ore 10 il Centro di drammaturgia sperimentale EsosTheatre riapre ufficialmente i battenti con lo stage full immersion di 10 ore nella sede della Luna Obliqua in viale della Libertà 1, a Messina. Anche EsosTheatre, inoltre, così come la Compagnia dei Balocchi, conclude la Stagione appena trascorsa con due premi. Le borse di studio “Un anno con EsosTheatre”, assegnate da Sasà Neri e il suo staff e da tutti gli Esoscheletri, sono state vinte da Chiara Frisone, 16 anni, al III anno al Liceo classico La Farina, nel Teatro degli Esoscheletri dall’ottobre del 2017 (e nella Compagnia dei Balocchi dal 2014) e da Ferdinando Crisafulli, 17 anni, al IV anno del Liceo artistico Basile, che si è impegnato nel laboratorio estivo. Entrambi si perfezioneranno gratuitamente nello sviluppo del format teatrale “Esoscheletri” e prenderanno parte al debutto in cartellone per la primavera 2019, oltre che alle prossime repliche di “Judas”.