Inferno di caldo in Calabria e Sicilia, venerdì di fuoco a Reggio e Messina: verso i +45°C [LIVE]

StrettoWeb

Previsioni Meteo: inferno africano al Sud, temperature verso i +45°C in Calabria e Sicilia. Oltre venti gradi in meno al Nord e neve sulle Alpi

caldoPrevisioni Meteo- Il meridione d’Italia sta vivendo il picco di caldo in quest’ultimo giorno di Giugno, Venerdì 30: le temperature sono elevatissime, e Calabria e Sicilia raggiungeranno i +45°C (che probabilmente potranno localmente essere addirittura superati!) nel primo pomeriggio. Intanto dai valori delle 11:30 di stamattina, abbiamo già temperature elevatissime.

In Sicilia: +41°C a Castelbuono e Catenanuova, +40°C a Paternò e Ramacca, +39°C a Mineo, Butera e Caltagirone, +38°C a Lentini, Aidone, Francofonte, San Pier Niceto, Termini Imerese, Sambuca di Sicilia, Augusta e Naso, +37°C a Catania, Agrigento, Modica, Gela, Lipari, Comiso, Ribera e Marineo, +36°C a Siracusa, Vittoria, Caltanissetta, Bronte, Licata, Randazzo, Camporeale, Sciacca, Acate, Santa Croce Camerina, Cammarata, Corleone, Sortino, Belpasso e Grammichele, +35°C a Menfi, Calatafimi, Monreale, Palazzolo Acreide e Ispica.

In Calabria: +38°C a Mileto e Cittanova, +37°C a Sant’Alessio in Aspromonte, Joppolo e Scilla Tagli, +36°C a Vibo Valentia, Rosarno e Rizziconi, +35°C a Lamezia Terme, Serra San Bruno, Altilia, Cetraro, Martirano, Platì, Terreti, San Nicola da Crissa, Feroleto della Chiesa e Arena, +34°C a Rende, Paola, Amantea, Motta San Giovanni, Bova, Roccaforte del Greco, Santa Cristina d’Aspromonte, Parenti, Roccabernarda e Montebello Jonico.

Sono temperature da forno africano, che aumenteranno ulteriormente nelle prossime ore, anche in modo sensibile soprattutto nella Sicilia orientale e nella Calabria tirrenica.

Situazione completamente differente al Nord, dove in pieno giorno abbiamo appena +18°C a Sondrio, +19°C a Biella, +20°C a Varese, Trento, Merano e Savona, +21°C a Verbania, Aosta, Como e Cuneo, +22°C a Milano, Torino, Genova, Rovereto, Viareggio, Arezzo, Alessandria, Monza e Pisa, +23°C a La Spezia e Livorno. Sulle Alpi cade persino la neve… Attenzione, nel pomeriggio, ai forti temporali che interesseranno la Sardegna e le Regioni del Centro Italia. Ecco le pagine utili per seguire la situazione meteo in tempo reale:

Condividi