I sostenitori della realizzazione del Ponte sullo Stretto che gestiscono la pagina Facebook “Strait of Messina Bridge”, hanno pubblicato un post su facebook che riportiamo integralmente. Ecco il testo: “GIUSEPPE PREZZOLINI DOCET? Il problema non è dove vai in vacanza il problema è un problema di coerenza. Attenzione, come diceva Giuseppe Prezzolini sono io il primo a dire che la coerenza è la virtù degli imbecilli e quindi tu puoi anche cambiare idea, anzi se lo fai sei una persona intelligente. Ma vediamo se lei effettivamente l’ha cambiata”.
“Sappiamo che la signora è impegnata politicamente dal punto di vista ambientalistico, basta andare a vedere sulla sua bacheca Facebook che è pubblica e guardare tutte le sue condivisioni. Anche qui nulla di male, un avvocato che esercita questa professione può scegliere di essere a favore di una cosa e contro un’altra, in Italia anzi può anche fare politica. E allora, dato che l’avvocato, come noto, è stato scelto dai no ponte, che si professano ambientalisti, per condurre una causa contro la messa in atto dell’opera”.
“Delle due l’una, come conclude Peppe Caridi nel suo articolo, o sei incoerente nel spiegarci che è bello quello che si costruisce nella contraria ai diritti dell’uomo Cina, peraltro poi scelta ancora strana quella di andare in Cina, mi ricorda a Peppone che andava in viaggio in Russia negli anni 70 ne Il compagno Don Camillo. Oppure hai giustamente cambiato idea e così come pensi che è giusto modernizzare Shanghai allo stesso modo devi pensare che è giusto modernizzare la tua martoriata terra. Anzi, se qualcuno lo ricorda da aggiungere anche Renato Pozzetto ne La patata bollente del 1979”.