Un nuovo gusto di gelato sbarca nel gustosissimo bancone del chiosco di Cesare. La rinomata gelateria in pieno centro a Reggio Calabria propone infatti il Biscotto di Nonno Cesare. Non un nome casuale, ma legato proprio alla figura del primo proprietario, Cesare, padre di Davide Destefano e appunto nonno del giovane nipote Cesare, il quale si fa spiegare dal papà – nel video a corredo dell’articolo – la storia e gli ingredienti dietro il nuovo gusto di gelato.
La storia del Biscotto di Nonno Cesare
Dietro il Biscotto di Nonno Cesare, infatti, si nasconde un’antica ricetta nata nel 1970 e un incontro tra Cesare e un pasticcere cioccolataio torinese. Quest’ultimo, che aveva custodito la ricetta, la affidò a Cesare per ringraziarlo dell’ospitalità che il gelatiere reggino rese al torinese in una sua visita a Reggio Calabria. Oggi, oltre 50 anni dopo, Davide la trasforma in gusto di gelato, fondendo il passato, la tradizione, il senso della famiglia e della gentilezza.
Gli ingredienti del Biscotto di Nonno Cesare
Il nuovo gusto è alla crema gianduia antica. Le nocciole tostate e il cioccolato di prima qualità si fondono in una delizia vellutata che conquista i cuori. Ogni assaggio è un viaggio attraverso la storia, una carezza setosa che avvolge il palato in un abbraccio goloso. E quando il gelato si scioglie deliziosamente in bocca, il piacere travolge ogni senso. Con sorpresa finale: la croccantezza del biscotto.