Reggio Calabria, su piazza del Popolo gli avvocati stroncano Falcomatà: “continua a parlare di abusivi che non esistono, sono tutti autorizzati e lo dice la sentenza del TAR. Sono loro la legalità”

Reggio Calabria, gli avvocati Zagarella e Redez a piazza del Popolo dopo la sentenza del TAR: "il Sindaco continua a qualificare come abusivi lavoratori assolutamente legittimati e autorizzati". Il commento alla sentenza del TAR
  • ambulanti piazza del popolo
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • ambulanti piazza del popolo
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • ambulanti piazza del popolo
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • piazza del popolo
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • piazza del popolo
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • piazza del popolo avvocati avvocati Zagarella e Redez
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
/
StrettoWeb

Mentre il Sindaco Falcomatà tenta di arrampicarsi sugli specchi continuando a parlare di “abusivi”, questa sera a piazza del Popolo c’è un clima di festa. O quantomeno di speranza. La speranza che tante famiglie possano tornare a lavorare dopo essere state schiacciate dalla miopia di una politica strabica e ipocrita. Una politica che si riempie la bocca di inclusione, di amore per la città, e poi invece prende a schiaffi gli onesti lavoratori. E’ quello che ha fatto a Reggio Calabria l’Amministrazione comunale nei confronti dei commercianti di piazza del Popolo, costretti da mesi a vivere soltanto grazie all’aiuto di parenti, amici, vicini e strutture della chiesa. La città è stata molto vicina a questi commercianti, che oggi hanno avuto finalmente giustizia.

Il TAR, infatti, ha annullato la delibera della Giunta comunale che vietava il mercato storico di piazza del Popolo per fare dei parcheggi, evidenziando come i venditori siano soggetti legittimati ad esercitare la loro attività, con tanto di autorizzazioni ufficiali. Nessun abusivismo, quindi, come gli avvocati Zagarella e Retez hanno espresso chiaramente nell’intervista di seguito. I commercianti e il referente del Comitato Piazza del Popolo Santa Morabito hanno espresso la speranza di poter tornare presto al lavoro.

Hanno presenziato all’iniziativa anche gli esponenti del movimento “Democrazia Sovrana Popolare“. Il coordinatore regionale Giuseppe Modafferi ha detto ai microfoni di StrettoWeb che “la sentenza del TAR è un segnale positivo di un ripristino della legalità, viene riconosciuto il diritto di quelli che venivano chiamati abusivi e adesso il TAR ha riconosciuto come titolari. Adesso ci auguriamo che il Sindaco ne prenda atto e normalizzi, regolarizzi la situazione, consentendo agli operatori di lavorare, restituendo lo storico mercato di piazza del Popolo alla città. Quella di oggi è una sentenza storica per la città, che ha riconosciuto il diritto di persone erroneamente etichettate come illegali, abusivi, malfattori e altro…”.

Condividi