Rendiconto, il Comune di Reggio Calabria si salva in extremis dalla diffida. Calabrò: “problemi di tempo materiale”

Reggio Calabria: approvato nella tarda serata di ieri lo schema di rendiconto. Calabrò: "varie difficoltà ma ce l'abbiamo fatta"

Reggio Calabria, le spiegazioni dell'assessore Calabrò sul ritardo della presentazione del rendiconto
StrettoWeb

Finalmente la giunta comunale di Reggio Calabria ha approvato, nella serata di ieri, il rendiconto di gestione con alcuni giorni di ritardo (il termine scadeva il 30 aprile). Con questo atto il comune si è salvato da una diffida che sicuramente sarebbe arrivata da parte della Prefettura che avrebbe potuto anche stabilire un’ammenda o addirittura lo scioglimento.

L’assessore Irene Calabrò spiega i motivi del “travaglio”: “purtroppo a causa del personale ridotto all’osso gli atti propedeutici sono andati a rilento. Vorrei sottolineare che il rendiconto è un documento molto complesso da stilare. Sostanzialmente abbiamo avuto problemi di tempo materiale. Inoltre, oggi, presenteremo in consiglio comunale l’uscita del Piano di riequilibrio che è sicuramente una nostra vittoria alla luce degli enormi sacrifici che tutti noi reggini abbiamo fatto”, conclude.

Intanto ieri, una delegazione del centrodestra comunale, composta dai consiglieri Massimo Ripepi, Federico Milia, Mario Cardia, ha incontrato il VicePrefetto Campolo per affrontare il tema del bilancio di previsione.

Condividi