Elezioni comunali Sicilia – Si sono chiuse alle 23 di ieri sera le urne per le elezioni amministrative in Sicilia. Si è votato in 34 Comuni, di cui 7 con il sistema proporzionale e 27 con quello maggioritario, per una popolazione complessiva di 496.350 cittadini. L’eventuale ballottaggio, se nessun candidato supererà il 40% dei voti, è fissato per il 12 maggio.
Spadafora ha scelto Tania Venuto che è sindaco a discapito di Lillo Pistone e Giuseppe d’Amico. A Leni è stato eletto primo cittadino Giacomo Montecristo. Indosserà la fascia tricolore a Longi il sindaco Antonino Fabio. A Tortorici viene eletto Emanuele Galati. A Condrò è sindaco Giuseppe Pietro Catanese. A Rometta ha vinto Nicola Merlino mentre a Forza D’Agrò Bruno Miliadò. A distanza di 12 anni, Giuseppe Briguglio torna sindaco di Mandanici. A Brolo sembra vicino alla vittoria il candidato Giuseppe Laccoto. Ad Olivieri vince Francesco Iarrera che diventa primo cottadino.
comune Zafferana Etnea
Ecco i sindaci eletti nei 4 comuni chiamati al voto in provincia di Catania: Scandurra vince ad Aci Castello, Carrà confermato a Motta Sant’Anastasia. Secondo mandato per Chisari a Ragalna. Russo conquista Zafferana Etnea.
A Bagheria il comitato elettorale di Filippo Tripoli festeggia la vittoria al primo turno. Segue Gino Di Stefano candidato del Centro/Destra. A Borgetto Luigi Garofalo è eletto sindaco, battuti Marco Briguglio e Anna Maria Caruso. A Cinisi, città di Peppino Impastato, vittoria di Gianni Palazzolo su Giuseppe Manzella. A Roccamena eletto sindaco, l’unico candidato, Giuseppe Palmeri. A Monreale testa a testa tra i due candidati civici, l’uscente Pietro Capizzi (21,87%) e Alberto Arcidiacono (23,5%): i due andranno al ballottaggio il prossimo 12 maggio.
In provincia di Agrigento eletta Giovanna Bubello sindaco di Alessandria della Rocca. A Caltabellotta vince Calogero Cattano. A Naro avanti Maria Grazia Bandara. A Racalmuto testa a testa tra Vincenzo Maniglia e Cinzia Leone. Spoglio a rilento a Santa Elisabetta.
Si vota in tre comuni in questa provincia: ballottaggio a Caltanissetta e Gela. Giarratana sfiderà quasi certamente il candidato del M5S Gambino, mentre a Gela il ballottaggio del 12 maggio sarà tra Cristoforo Greco e Giuseppe Spada. Testa a testa a Mazzarino tra Vincenzo Marino e Vincenzo D’Asaro.
In provincia di Trapani la situazione si delinea: a Castelvetrano ballottaggio tra il candidato del Movimento 5 Stelle, Enzo Alfano, e Calogero Martire. A Mazara del Vallo ballottaggio tra Salvatore Quinci e Giorgio Randazzo. A Salemi eletto sindaco Domenico Venuti. A Salaparuta vince Vincenzo Drago. A Calatafimi-Segesta dovrebbe essere sindaco Antonino Accardo.
Nell’unico comune dove si vota il provincia di Enna è Sebastiano Chiarenza a vincere le elezioni ad Aidone e diventare primo cittadino. Battuti gli sfidanti Lacchiana, Costanzo, Trovato.
Si allontana per Michele Giarratana la possibilità di diventare sindaco di Caltanissetta al primo turno. Probabile quindi il ballottaggio con il candidato grillino Roberto Gambino.
Luigi Garofalo è il nuovo sindaco di Borgetto. Garofalo vince a discapito di Anna Maria Caruso e Marco Briguglio.
Arrivano altri verdetti nelle elezioni comunali in Sicilia: eletti sindaci Luigi Garofalo a Borgetto e Domenico Venuti a Salemi.
Il candidato della Lega Anastasio Carrà diventa il sindacodi Motta Sant’Anastasia: staccati gli altri candidati Festa, Consoli, Santagati. A Ragalna è primo cittadino Chisari che vince suMotta.
Ad oltre metà scrutinio sembrano profilarsi alcuni ballottaggi (la data sarà il 12 maggio): a Gela sfida tra Spata e Greco (il primo sostenuto dalla Lega). A Castelvetrano, il Movimento 5 Stelle, con candidato sindaco Enzo Alfano, dovrebbe andare allo spareggio con Calogero Martire. A Mazara del Vallo si profila il ballottaggio tra Salvatore Quinci e probabilmente Nicolò La Grutta del M5S. Stessa storia a Monreale tra Arcidiacono ed il sindaco uscente Capizzi.
Bruno Miliadò è il nuovo sindaco di Forza d’Agrò, cittadina del messinese. Miliadò ha battuto Melina Gentile, presidente del Consiglio comunale uscente.
A Longi vantaggio per Antonino Fabio nei confronti di Antonino Miceli. A Tortorici netto vantaggio per il candidato Emanuele Galati, segue Antonino Paterniti e Maurilio Foti.
A distanza di 12 anni, Giuseppe Briguglio torna sindaco di Mandanici, cittadina dell’area metropolitana di Messina. Ha battuto il vicesindaco uscente Mario Scigliano
Nelle elezioni amministrative di Zafferana Etnea vittoria di Salvatore Russo. Il candidato sindaco ha battuto l’altro candidato alla carica di primo cittadino Rosario Coco
Nelle elezioni comunali di Cinisi si conferma sindaco Giangiacomo Palazzolo con una vittoria netta: gli avversari sono nettamente staccati. A Borgetto in vantaggio il candidato Luigi Garofalo.
Nelle elezioni amministrative di Aci Castello, il candidato sindaco Carmelo Scandurra vince nettamente le elezioni con un margine ampio nel confronti di Ezia Carbone. Staccatissimi i grillini.
Nelle elezioni comunali di Spadafora è in testa Tania Venuto, segue Lillo Pistone e Giuseppe d’Amico. A Rometta Nicola Merlino sbaraglia la concorrenza e si appresta a ridiventare sindaco della cittadina dell’area metropolitana di Messina.
Giarratana
Il candidato del centrodestra, Giarratana, a un soffio dal 40% che gli consentirebbe di diventare sindaco di Caltanissetta al primo turno.
Nelle elezioni comunali di Mazara del Vallo avanti Salvatore Quinci, segue Nicolò La Grutta del Movimento 5 Stelle e Giorgio Randazzo della Lega di Salvini.
Nelle elezioni amministrative di Brolo è avanti Pippo Laccoto. A Oliveri quasi certa la vittoria di Francesco Iarrera. A Tortorici testa a testa tra Emanuele Galati e Antonio Mastrazzo.
Alle elezioni comunali di Cinisi si profila la vittoria del sindaco uscente Giangiacomo Palazzolo.
A Castelvetrano sfida tra Calogero Martire sostenuto da varie liste civiche e il candidato del grillino, Enzo Alfano.
In Sicilia dopo la chiusura dei seggi nei comuni chiamati al voto per rinnovare sindaci e consigli si registra un forte calo di affluenza: ha votato il 56,86% (248.243) dei 436.567 elettori.
A Gela è avanti Lucio Greco con il 38%, Giuseppe Spata è al 30%. Flop del M5S che aveva vinto le precedenti elezioni: staccatissimo il candidato sindaco Simone Morgana.
Comune Bagheria
A Bagheria si profila un testa a testa tra Tripoli e Gino Di Stefano. Indietro Romina Aiello, candidata del Movimento 5 Stelle
A Monreale sembra chiaro il verdetto di questo 1° turno: si andrà al ballottaggio il prossimo 12 maggio tra il sindaco uscente Piero Capizzi e l’ex primo cittadino Salvino Caputo.
Ad Aci Castello il candidato Scandurra è in netto vantaggio rispetto ai due avversari Carbone e Bonaccorso.
A Ragalna, piccolo centro del catanese, è in vantaggio il sindaco uscente Chisari sull’avversario Motta.
Ecco i dati dell’affluenza alle urne alle 23 nei comuni dell’Area Metropolitana di Messina: l’afflusso più alto si è registrato a Brolo con il 78,12%, Condrò con il 70,49% degli elettori e Longi con il 74,83% A Mandanici hanno votato il 62,48% degli elettori. A Forza D’Agrò l’affluenza è del 59,65%, a Leni del 56,81%,, ad Oliveri del 60,17%, Rometta del 64,56%, Spadafora 69,24% e Tortorici del 68,53%.
A Roccamena, nel palermitano, raggiunto il quorum: diventa sindaco l’unico candidato Giuseppe Palmeri.
Comune Caltanissetta
A Caltanissetta con lo spoglio dei voti appena iniziato è in vantaggio Giarratana su Aiello, gli altri sembrano staccati
Affluenza in calo nei 34 comuni in Sicilia chiamati al voto per rinnovare i consigli comunali, tranne alcune eccezioni come Bagheria o Gela dove si è registrata una netta crescita rispetto all’ultima tornata. Ad Aci Castello affluenza al 58,41%, in netto calo rispetto alle precedenti elezioni. A Ragalna 73,77%. A Cinisi 56,75%, a Roccamena 40,18%. A Mazara 65%, in calo rispetto alle ultime elezioni. A Caltanissetta l’affluenza si ferma al 56%. A Zafferana Etnea ha votato il 65,60%.
Nell’Agrigentino si è votato cinque Comuni: Alessandria della Rocca, Caltabellotta, Naro, Racalmuto e Santa Elisabetta; tre nel Nisseno: Caltanissetta, Gela, Mazzarino. Nel Catanese si è votato a: Aci Castello, Motta Sant’Anastasia, Ragalna, Zafferana Etnea. Soltanto il Comune di Aidone per la provincia di Enna. Nel Messinese il numero maggiore di Comuni al voto: Brolo, Condrò, Forza d’Agrò, Leni, Longi, Mandanici, Oliveri, Rometta, Spadafora, Tortorici. Nel Palermitano a Bagheria, Borgetto, Bompietro, Cinisi, Monreale, Roccamena. Nel Trapanese, infine, si è votato a Calatafimi-Segesta, Castelvetrano, Mazara del Vallo, Salaparuta e Salemi.