Viola, un sussulto d’orgoglio non basta: Monopoli vince Gara-2, reggini fuori dai Playoff

Monopoli vince anche Gara-2, ben più combattuta e avvincente di Gara-1, in cui la Viola dà tutto ma viene sconfitta 70-76. Reggini fuori dai Playoff
StrettoWeb

Dentro o fuori. Non c’è possibilità di replica. Ai Playoff non interesse chi sei, il tuo blasone, il tuo passato e se nella quarta serie nemmeno ci dovresti essere. Se vinci sei dentro, se perdi sei fuori. Anche se ti chiami Viola Reggio Calabria, giochi in un palazzetto di 8000 persone, hai giocato più volte la Serie A e attaccato al tetto del PalaCalafiore hai un omaggio alla memoria di Kobe Bryant, non proprio uno qualsiasi. Dopo aver perso Gara-1 del primo turno di 23 punti a Monopoli, la Viola aveva una e una sola chance per tenere in piedi la serie. Cosa c’è di meglio di avere in mano il proprio destino, davanti al proprio pubblico, in una partita che vale l’intera stagione? Nulla, per chi vive per questo sport.

E quindi, tutti uniti, coltello fra i denti, intensità massima in 4 quarti da 10 minuti. Overtime se serve. Sudore, sangue e lacrime sul parquet per lanciare un segnale, dare una reazione, la Viola è viva, anche dopo 5 sconfitte consecutive, anche dopo aver raggiunto i Playoff in extremis. E guai a chi dice il contrario. 1-1 e Gara-3.

Ecco, questo è quello che ci sarebbe piaciuto scrivere post Gara-2. Ma che non è stato. O almeno, in parte. Perchè la Viola, questa sera, in campo ha dato il massimo. Simonetti (17 punti) è uscito stremato, Bangu senza una caviglia (purtroppo, sempre la stessa…), lasciata contro il tabellone segnapunti e la balaustra. In tanti in lacrime.

Non è bastato. Monopoli è stata in vantaggio tutta la gara, seppur con uno scarto minimo, niente a che vedere con la passeggiata di salute del secondo tempo di Gara-1. La Viola ha trovato anche la parità, ha provato a rimontare sempre, anche nel finale, ma si è fermata al tramonto del quarto periodo su una tripla (passi?) di Vitale (14 punti, sempre decisivo). Letali Pazin (16) e Spatti (11), soprattutto da 3 punti. Decisivo anche Calisi (14). Monopoli tira con un solido 38% da dietro l’arco e fa la differenza. Gara-2 finisce 70-76 e con essa la stagione della Viola.

Ora è il momento di fare i conti con le critiche, di fare buon viso al cattivo gioco delle colpe (di cui abbiamo già parlato). Soprattutto, di fare i conti con un’altra Serie B Interregionale, la terza consecutiva. Come già scritto in passato, il problema non è aver perso oggi o domenica scorsa contro Monopoli. Il problema è essere la Viola e non dominare in quarta serie, contro Monopoli, Bari o chiunque altro. È una riflessione che riguarda un discorso più ampio: il futuro della Viola, le prospettive e le ambizioni di questa squadra. Ci sarà tempo per parlarne.

Tabellino Viola-Monopoli 70-76

Viola: Idiaru 6, Ani 9, Paulinus 12, Simonetti 17, Boniciolli 7, Mazza n.e., Cessel 5, Donati 3, Stamatis 9, Dell’Anna 2, Pes n.e., Bangu 0

Monopoli: Casato n.e., Aguzzoli 0, Pazin 16, Spatti 11, Feruglio 3, Calisi 14, Preira 10, Vitale 14, Milosevic 8, Formica 0

AGGIORNAMENTI
  • Fine 4° QT - Viola sconfitta 70-76

    Ultimi 10 minuti di fuoco, si riparte da 53-60. Tripla di Ani (56-60). Ruba palla Paulinus, contropiede e schiacciata! Viola a -1, Monopoli DEVE chiamare timeout! (58-60). Tripla di Calisi (58-63). Fallo antisportivo a Vitale, parecchio nervoso, in lunetta ci va Donati: 1/2 (59-63). Paulinus se la ritrova lì dopo una serie di rimpalli, la mette dove deve metterla, va bene così. Non facciamoci domande (61-63).

    Monopoli inizia a soffrire la pressione: palla persa, possesso neroarancio. Tripla incredibile di Spatti, il pivot che colpisce da fuori, oggetto misteriosi per la Viola purtroppo (61-66). Simonetti fa saltare tutti, pure gli arbitri, ne mette 2 (63-66). Bangu finisce contro il segna punti e resta giù, qualche momento di paura. Fortunatamente è tutto ok, seppur il play neroarancio sia costretto a uscire zoppicando.

    Resta giù anche Simonetti, parecchio dolorante, forse solo crampi per lui. Il talento di Stilo resta giù per un po’, poi esce. Ha dato letteralmente tutto. Recupero di minerali per lui in panchina. Milosevic in lunetta: 1/2 (63-67). Gancio clamoroso di Cessel (65-67). Mancano 2 minuti. Vitale, da 3, dall’angolo, marcato, con passi annessi (65-70). Vitale in lunetta: 2/2 (65-72). Tripla di Ani, mancano 32 secondi (68-72). Milosevic in lunetta: 2/2 (68-74). Stamatis in penetrazione (70-74). Mancano 14 secondi. Milosevic in lunetta: 2/2 (70-76). Finisce qui: la Viola è fuori dai Playoff.

  • Fine 3° QT - Viola sotto 53-60

    Si torna in campo. Paulinus ne mette 2 (37-38). Due di Pazin (37-40). Tripla di Simonetti (40-40). Spatti dalla media (40-42). Preira va in lunetta: 2/2 (40-44). Boniciolli, tiro un po’ esotico… funziona (42-44). Tripla di Pazin (42-47). Simonetti, lamenta un fallo, mette due punti (44-47). Stoppata clamorosa di Paulinus che si arrampica per fermare Preira, la palla viene tenuta in campo da Simonetti, ma finisce a Vitale che colpisce da 3 (44-50).

    Milosevic in lunetta: 2/2 (44-52). Ancora Simonetti, il più attivo dei suoi (46-52). Paulinus, due punti (48-52). Tripla di Ani (51-52). Vitale in lunetta: 1/2 (51-53). Preira con un gancio, complesso ma efficace (51-55). Taglia Idiaru, floater (53-55). Calisi in lunetta: 2/2 (53-57). Tripla di Calisi (53-60). Fine 3° quarto.

  • Fine 2° QT - Viola sotto 35-38 a fine primo tempo

    Tripla di Calisi in apertura di secondo quarto (17-23). Due per Dell’Anna (19-23). Risponde Spatti (19-25). Feruglio ne mette 2 (19-27). Tripla di Calisi (19-30). Tripla di Stamatis (22-30). Mani addosso da Monopoli, gli arbitri fischiano, ne giova la Viola (già 4 falli per gli ospiti) e Simonetti va per il 3 point game: completato! (25-30). Milosevic, cambio mano in volo, 2 punti (25-32). Simonetti si fa rispettare in post, altri 2 (27-32).

    Preira ai liberi: 1/2 (27-33). Tripla di Boniciolli, si avvicina la Viola (30-33). Boniciolli va in lunetta: 1/2 (31-33). Preira in lunetta: 2/2 (31-35). Tripla di Milosevic (31-38). Paulinus finta lo scarico, 2 punti in penetrazione (33-38). Stamatis gioca con il cronometro, 2 in penetrazione (35-38). Finisce un bel primo tempo.

  • Fine 1° QT - Viola sotto 17-20

    Inizia la gara. Cadeo schiera: Boniciolli, Stamatis, Idiaru, Ani e Donati. Si rivede in panchina Cessel, non c’è Traore. Due per Pazin, risponde Stamatis in apertura (2-2). Coast to coast di Donati (4-2). Inchioda la bimane Preira (4-4). Sottomano reverse di Idiaru (6-4). Pazin pareggia i conti da sotto (6-6). Boniciolli sbaglia la tripla, raccoglie Idiaru che ne deposita 2 (8-6). Bomba di Milosevic (8-9). Azione bellissima della Viola, Idiaru penetra e finta il tiro, scarica per Stamatis che finta il tiro, palla ad Ani che prova a schiacciare. Tripla di Vitale (8-12). Boniciolli fermato con un antisportivo: 1/2 dalla lunetta e palla alla Viola (9-12).

    Spatti, con il doppio aiuto dei ferri del PalaCalafiore (9-14). Spatti in lunetta: doppio errore a cronometro fermo. Paulinus, ci mette il fisico (11-14). Si rivede in campo Cessel. Spatti, altri due (11-16). Ai liberi Preira: 1/2 (11-17). Cessel sfiora il gioco da tre punti con un grande gancio, per l’arbitro troppa separazione fra fallo e tiro: due liberi, ne mette uno (12-17). Feruglio in lunetta: 1/2 (12-18). Cerca e trova il mismatch Cessel, due sovrastando Vitale (14-18). Vitale in lunetta: 2/2 (14-20). Tripla di Simonetti in buzzer beater (17-20).

Condividi