Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ha fatto da cornice all’evento “Scrittori raccontano scrittori”, iniziativa promossa congiuntamente dal Lions Club Reggio Calabria Host e dal Polo Tecnico Professionale “Righi-Boccioni-Fermi”. L’obiettivo? Promuovere la letteratura calabrese, educare alla lettura e alla bellezza. L’evento è stato suddiviso in due fasi:
- “Lettura silenziosa”: alle ore 16:00, i partecipanti, presso la piazza Paolo Orsi, hanno letto alcuni brani tratti da “Il Selvaggio di Santa Venere” di Saverio Strati. Un modo per ricordare l’importanza della lettura, le emozioni dalla stessa trasmesse e la forza dettata dall’interiorizzazione delle parole.
- “A tu per tu con Saverio Strati”: alle ore 17:00, discussione e confronto con gli autori Mimmo Gangemi (scrittore) e Domenico Stranieri (scrittore e sindaco di Sant’Agata del Bianco, paese di origine di Saverio Strati).
L’evento è stato moderato da Anna Maria Cama, Dirigente del Polo Tecnico Professionale “Righi – Boccioni / Fermi” e referente del Service Lions, “Valorizzazione scrittori ed artisti calabresi”.