Reggio Calabria, Santo Versace presenta il suo libro: “Gianni? Un eterno ragazzo. E dopo la sua morte…” | INTERVISTA

Oggi, all'Università Mediterranea, Santo Versace ha presentato il suo libro "Fratelli. Una famiglia italiana"
  • libro santo versace fratelli una famiglia italiana
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
  • Presentazione libro Santo Versace
    Foto di Salvatore Dato / StrettoWeb
/
StrettoWeb

Questo pomeriggio, presso l’Aula Magna “L. Quaroni” dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Santo Versace ha presentato il suo libro “Fratelli. Una famiglia italiana”. Il testo racconta con intensità e partecipazione le vicende personali e familiari che lo legano ai suoi fratelli, tracciando il percorso che ha portato la maison Versace da una realtà artigianale di Reggio Calabria ai vertici della moda internazionale. Il testo fonde il ricordo intimo con la narrazione della storia pubblica e imprenditoriale italiana dal secondo dopoguerra a oggi, affrontando con misura temi come la forza dei legami familiari, la spinta all’innovazione creativa e il valore culturale ed economico del brand.

A margine della presentazione, ai microfoni dei giornalisti, è intervenuto lo stesso Versace: la famiglia Versace è una famiglia straordinaria e unica. C’era una madre di talento, che ha scelto il mestiere di sarta. Mio padre era un grande atleta e un imprenditore straordinario. Ci hanno dato grandi valori. Un esempio migliore non potevo avere. Se i giovani vanno bene significa che i genitori hanno dato un buon esempio. Il legame con la Calabria? Gianni ha sempre parlato di radici, abbiamo scelto la medusa, il simbolo della Magna Grecia, perché da quello deriviamo. Io fratello maggiore? La morte della mia sorellina piccola ha influito, perché là è finita la mia infanzia. Ci siamo dovuti reinventare, per me non è stato facile, quasi automatico, fare il fratello maggiore. Gianni? Un eterno ragazzo. Dopo la sua morte è stato ancora più difficile mantenerla la Versace, che realizzarla e costruirla con lui”.

Oltre all’autore e imprenditore, intervenuti a margine anche il Rettore dell’Ateneo Giuseppe Zimbalatti e Francesco Armato, Coordinatore del Corso di Laurea in Design.

Condividi