Reggio Calabria, basta qualche giorno di pioggia e saltano i tombini facendo sgorgare la fogna in strada

Reggio Calabria, in Via Reggio Campi I Tronco residenti esasperati: “odore insopportabile e pericolo per i pedoni”
  • fogna tombini
    Foto StrettoWeb
  • fogna tombini
    Foto StrettoWeb
/
StrettoWeb

Ancora una volta, una semplice pioggia è bastata a trasformare una strada in fogna a cielo aperto. La segnalazione riguarda la zona di Via Reggio Campi I Tronco, centro storico di Reggio Calabria, dove i residenti lamentano una situazione insostenibile dopo due giorni di pioggia. I marciapiedi della centralissima via sono stati letteralmente invasi da liquami fognari fuoriusciti da tombini saltati e ciò crea una situazione igienico-sanitaria insostenibile.

L’odore è nauseabondo, proprio sotto le finestre delle nostre case – denunciano gli abitanti – e non si tratta di un caso isolato. Succede ogni volta che piove. Le segnalazioni non mancano, ma chiudere il tombino dopo il danno non serve a niente: alla prossima pioggia saremo punto e a capo”.

Il disagio non è solo olfattivo. I liquami rendono impraticabili i marciapiedi e creano gravi rischi per i pedoni, soprattutto anziani e bambini. “È pericolosissimo – aggiungono – se qualcuno ci inciampa o scivola, potrebbe farsi davvero male.”

I residenti chiedono un intervento strutturale, non soluzioni tampone. “Serve una manutenzione seria alla rete fognaria della zona. Non è accettabile che bastino quattro gocce d’acqua per far esplodere i tombini”.

A corredo dell’articolo foto e video che documentano l’ennesima emergenza che coinvolge un’intera area urbana. Ora la palla passa alle autorità competenti, che dovranno rispondere con i fatti, prima che la prossima pioggia riapra lo stesso, vecchio problema.

Condividi