Il 30 maggio gli studenti del Liceo Vinci presentano le audioguide dalla Cattolica dei Greci | INFO

Gli studenti del Liceo "Leonardo Da Vinci" di Reggio Calabria presentano le audioguide della chiesa della Cattolica dei Greci
StrettoWeb

Venerdì 30 maggio h 16,30 nella chiesa della Cattolica dei Greci gli studenti della classe III M del Liceo scientifico “Leonardo da Vinci” presenteranno le audioguide realizzate nell’ambito del PCTO Chiese aperte: l’arte racconta, condiviso con il Museo diocesano di Reggio Calabria. Assistiti dal tutor aziendale dott.ssa Lucia Lojacono, direttrice del Museo, e dal docente tutor scolastico prof. Gianfranco Surace, gli studenti negli scorsi mesi hanno studiato arte e storia dell’antica chiesa reggina, redigendo i testi a commento delle opere d’arte, realizzandone il rilievo fotografico e pubblicandone le audioguide sulla piattaforma digitale iziTravel.

L’esperienza si è arricchita delle visite all’Archivio Storico diocesano, guidati dal direttore padre Pasquale Triulcio, e alla Biblioteca diocesana, accolti dalla direttrice dott.ssa Orsola Foti.

Venerdì 30 maggio alla presentazione delle audioguide interverranno mons. Fortunato Morrone, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, don Nino Ventura, parroco della Cattolica dei Greci, la dott.ssa Antonella Borrello, Dirigente scolastico del Liceo Vinci, la dott.ssa Anna Briante, assessore Istruzione, Università e Pari opportunità del Comune di Reggio Calabria, e il prof. Luigi Caminiti, docente referente PCTO del Liceo Vinci.

Le audioguide della chiesa della Cattolica dei Greci, luogo di culto di rilevante interesse storico-artistico e devozionale della città, arricchiscono l’offerta di audioguide iziTravel, disponibili gratuitamente per chi visiti la nostra città, inserendosi in un Progetto fin dal 2022 ideato e promosso dal Museo diocesano che ne prevede l’estensione, nel tempo e con il coinvolgimento delle Scuole superiori del territorio, ai luoghi di culto di maggior interesse della Diocesi di Reggio Calabria-Bova.

Locandina audioguide Cattolica dei Greci

Condividi