Terremoto nello Stretto di Messina: 12 scosse tra ieri e oggi al largo di Reggio Calabria

Tutte le scosse localizzate al largo di Reggio Calabria, in una delle zone più sensibili d’Italia dal punto di vista sismico. Nessun danno segnalato, ma massima attenzione dalle autorità
StrettoWeb

Un’attività sismica di lieve entità è in corso nel cuore dello Stretto di Messina, una delle aree a più elevato rischio sismico d’Italia. Tra la giornata di ieri e quella odierna, sono state registrate dodici scosse di terremoto, tutte con epicentro localizzato al largo di Reggio Calabria. La prima scossa è stata rilevata nella mattinata di ieri, in modo isolato. Successivamente, tra la notte scorsa e il primo pomeriggio di oggi, la terra ha tremato altre undici volte. L’ultima scossa è stata avvertita proprio nel corso delle ultime ore. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma l’attenzione resta alta, vista la sismicità storica dell’area.

La magnitudo delle scosse è molto modesta: soltanto tre hanno superato, di poco, la magnitudo 2.0. Queste scosse non vengono avvertite dalla popolazione.

  • ore 14:02 di mercoledì 2 aprile – magnitudo 1.3
  • ore 13:26 di mercoledì 2 aprile – magnitudo 1.2
  • ore 13:23 di mercoledì 2 aprile – magnitudo 2.2
  • ore 12:20 di mercoledì 2 aprile – magnitudo 1.8
  • ore 12:09 di mercoledì 2 aprile – magnitudo 2.1
  • ore 05:54 di mercoledì 2 aprile – magnitudo 1.5
  • ore 02:09 di mercoledì 2 aprile – magnitudo 1.5
  • ore 02:06 di mercoledì 2 aprile – magnitudo 1.4
  • ore 01:51 di mercoledì 2 aprile – magnitudo 1.2
  • ore 01:47 di mercoledì 2 aprile – magnitudo 2.1
  • ore 01:34 di mercoledì 2 aprile – magnitudo 1.5
  • ore 09:26 di martedì 1 aprile – magnitudo 1.1
Condividi