Concluso lo spoglio nei comuni al voto in Friuli Venezia Giulia ed eletti i sindaci. Dodici candidati Sindaco, trenta liste, 768 aspiranti consiglieri comunali, in lizza per gli 88 scranni a disposizione. Sono i numeri delle elezioni comunali che si sono svolte domenica e lunedì con le urne che si sono chiuse alle 22. In basso i risultati dei quattro comuni al voto: Pordenone, Monfalcone, San Pier d’Isonzo e Nimis. Da evidenziare che non ci sarà nessun ballottaggio.
Basso vince a Pordenone
Alessandro Basso è il nuovo sindaco di Pordenone. Mancano ancora alcune sezioni da scrutinare ma il distacco dal rivale Nicola Conficoni è troppo ampio per essere compensato. Basso prende il posto di Alessandro Ciriani, che si è dimesso dalla carica di primo cittadino, dopo l’elezione a parlamentare europeo.
A Monfalcone vince Luca Fasan
A Monfalcone vince nettamente Luca Fas del centrodestra con circa il 70% dei consensi. Staccatissimo Diego Moretti del centrosinistra (che ha ottenuto il 26,25%) e Bou Konate di “Italia plurale”, lista formata soltanto da candidati di origine straniera, fermo al 2,97%.
San Pier d’Isonzo vince Denise Zucco
A San Pier d’Isonzo vince le elezioni comunali e diventa il nuovo sindaco, il candidato del centrosinistra Denise Zucco. Battuto nettamente lo sfidante Alex D’Aronco.
A Nimis eletto Mattiuzza
Fabrizio Mattiuzza è il sindaco di Nimis. Concluso lo scrutinio nelle quattro sezioni elettorali. A Mattiuzza il 63,5% dei consensi con 795 voti. Battuto lo sfidante Sergio Bonfini.
A Monfalcone Fasan oltre il 70%
A Monfalcone scrutinato un terzo delle sezioni con il candidato sindaco del centrodestra Luca Fasan si consolida che è al 70,8% dei voti contro il 26,2% di Diego Moretti, candidato sindaco del centrosinistra. Bou Konate (Italia Plurale) al 2,96%
Affluenza, il confronto con le precedenti elezioni
E’ iniziato lo spoglio nelle 93 sezioni elettorali di Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo. L’affluenza totale è stata del 53% (36265 votanti su 68907 aventi diritto).
A Pordenone affluenza del 51%, in calo rispetto al 55% del 2021.
In aumento invece l’affluenza a Monfalcone dove ha votato il 57% degli elettori contro il 52% del 2022.
Identica alla tornata elettorale precedente la percentuale dei votanti a Nimis: 44%, come nel 2022.
Calo significativo a San Pier d’Isonzo dove di è recato al voto il 61% degli aventi diritto contro il 70% della precedente elezione comunale che si svolse nel 2021.