Sicilia in crisi demografica: crollano le nascite, peggior dato del Sud Italia

Il dato più significativo riguarda le nascite, 33.600 con un calo del 5,3% rispetto all'anno precedente
StrettoWeb

In Sicilia ci sono sempre meno residenti, con un calo delle nascite considerevole pari al doppio della media nazionale. Secondo l’Istat, nel 2024 i residenti nell’Isola sono risultati pari a 4 milioni 779.400, in diminuzione del 3,7%: 209.100 sono stranieri, -3,7%.Il dato più significativo riguarda le nascite, 33.600 con un calo del 5,3% rispetto all’anno precedente, mentre la media del Sud è pari a -4,2% e quella nazionale si attesa a -2,6%. Enna è la provincia con il calo maggiore, -8,4%; segue Trapani con -8%. L’unica con segno positivo è Agrigento, +0,3%.

Condividi