Paolo Malara, Assessore alla “Città sostenibile e accessibile” del Comune di Reggio Calabria, ha parlato ai giornalisti a margine dell’evento che ha permesso a Legambiente di fare tappa in città in occasione della campagna “2030”. Non si poteva non parlare, appunto, di mobilità sostenibile e di ambiente, anche perché il report dell’Associazione ha fatto notare come a Reggio ci siano troppe auto.
Approfittando dell’incontro, l’Assessore ha annunciato alcune importanti novità: “l’attività è di mettere al centro le persone e la vivibilità del Comune. Stiamo modificando il sistema della mobilità. Ieri è stata approvata la delibera di Giunta per far tornare i monopattini in città. L’Amministrazione Falcomatà guarda al futuro. Abbiamo approvato PSC e Piano Spiaggia e stiamo attivando un percorso per la mobilità pedonale”.
E poi ha affermato: “stiamo lavorando per una terza corsia sull’asse del Calopinace, affinché possa servire il futuro Ospedale, il Tribunale e il Ce.Dir. Lo riqualifichiamo tutto. Abbiamo già avviato un progetto per lo svincolo di Spirito Santo, alleggerendo l’asse del Calopinace e affinché dallo svincolo si arrivi al Ce.Dir.