Reggio Calabria, è morto il pittore Stellario Baccellieri: uno dei più grandi artisti della storia della città

Reggio Calabria, grave lutto per la morte del grande pittore Stellario Baccellieri: il decesso pochi minuti fa, aveva 75 anni

StrettoWeb

È morto pochi minuti fa il noto pittore reggino Stellario Baccellieri, uno degli artisti più importanti della storia di Reggio Calabria. Si tratta di un grave lutto per la città, che perde un patrimonio artistico di grande valore. Stellario Baccellieri, nato a Reggio Calabria nel 1950, è stato un pittore di grande talento, noto per la sua capacità di catturare la luce e l’essenza dei paesaggi calabresi. Fin da giovane, ha mostrato una profonda connessione con la sua terra natale, rappresentando nei suoi dipinti i cieli limpidi, i mari profondi e le figure umili e orgogliose della Calabria.

La storia di Stellario Baccellieri

Nel 1976, Baccellieri si trasferì a Roma, dove ebbe un incontro significativo con Giorgio De Chirico presso lo storico Caffè Greco di via Condotti. Questo incontro segnò l’inizio di una profonda amicizia e influenzò notevolmente il percorso artistico di Baccellieri. Frequentatore assiduo del Caffè Greco, l’artista trovò ispirazione nelle emozioni e negli stati d’animo dei visitatori, che divennero soggetti ricorrenti nelle sue opere.

La sua ricerca artistica lo portò a viaggiare in diverse città italiane, dipingendo nei caffè storici come il Caffè Florian a Venezia, il Caffè Pedrocchi a Padova e il Bar della Posta a Cortina. A Capri, rimase affascinato dalla luminosità del cielo e dal vivace flusso di visitatori, trovando un equilibrio perfetto tra le sue radici calabresi e le esperienze mondane.

Nel corso della sua carriera, Baccellieri ha ritratto personalità di spicco come Federico Fellini, Giulietta Masina, Valentina Cortese, Liz Taylor e Gina Lollobrigida, e ha incontrato figure illustri tra cui Sandro Pertini, i reali di Svezia, il principe Carlo d’Inghilterra e Lady Diana. La sua arte, caratterizzata da un uso magistrale del colore e da una profonda spiritualità, continua a essere apprezzata per la capacità di trasmettere emozioni autentiche e visioni di straordinaria bellezza.

Il cordoglio di Falcomatà

“Con Stellario Baccellieri se ne va una delle parti più eclettiche e talentuose della città. E’ un giorno triste per Reggio Calabria; la nostra Reggio che, per sempre, rimarrà immortalata dal genio di uno dei suoi figli migliori. Oggi il cuore dei reggini piange, come tempera scivola sul bianco di una tela”. Così, il sindaco Giuseppe Falcomatà esprime il proprio cordoglio e quello dell’amministrazione metropolitana e dell’intero consiglio per la morte di Stellario Baccellieri, artista e pittore reggino noto e apprezzato in tutto il mondo.

“Nelle sue opere – ha ricordato il sindaco – Baccellieri è riuscito a raccontare Reggio, l’area metropolitana, i suoi scorci più suggestivi, commoventi e incantevoli, gli usi, i costumi, le tradizioni che parlano dell’anima e dell’identità di un popolo. Mancherà a ognuno di noi che lo vedevamo sul Corso Garibaldi o sul Lungomare Falcomatà intento a narrare storie di una vita vissuta, respirandola a pieni polmoni”. “Le sue parole sapevano di Dolce vita – ha sottolineato Falcomatà – erano il tramite tra un futuro immaginifico ed un passato ricco di suggestioni, di giorni trascorsi fra i tavoli del Caffè Greco di Roma a disquisire d’arte, amore e poesia con Giorgio De Chirico, Renato Guttuso e gli artisti di un tempo ormai perduto”.

“La vita di Stellario – ha concluso Giuseppe Falcomatà – è stata un sonetto recitato a bassa voce, letteratura che incanta così come la bellezza e la gentilezza dei suoi quadri. L’amministrazione metropolitana, stringendosi a quanti hanno voluto bene ad un uomo che ha fatto grandi Reggio e a la sua gente, saprà ben tributare chi, più d’ogni altro, è stato un grande maestro”.

Morte Baccellieri, Princi: “continuerà a vivere attraverso la sua arte”

“Un pittore di grande talento, che ha saputo ben rappresentare la sua terra con la sua arte, conosciuta e apprezzata in Italia e nel mondo: con la scomparsa di Stellario Baccellieri, la Calabria perde una delle sue migliori espressioni, una vera eccellenza del territorio”. Lo afferma in una nota Giusi Princi, europarlamentare FI-PPE, esprimendo profondo cordoglio per la morte del pittore calabrese Stellario Baccellieri.

“Ho appreso con grande tristezza – prosegue Princi – della scomparsa di Stellario Baccellieri, un talentuoso pittore reggino che si è distinto in Italia e all’estero per la sua capacità di rappresentare emozioni e stati d’animo. Nella sua lunga carriera, da Reggio Calabria allo storico Caffè Greco di Roma, ha ritratto personaggi illustri e personalità internazionali ma non ha mai dimenticato la sua terra, sapientemente raccontata attraverso le sue opere in cui sono presenti scorci di Reggio. Sono vicina alla famiglia per la scomparsa di un grande artista di cui Reggio e la Calabria possono certamente essere orgogliose. Il maestro Stellario Baccellieri – conclude l’eurodeputata – continuerà a vivere attraverso la sua arte, raccontando alle presenti e future generazioni la storia, le tradizioni e le bellezze del territorio”.

stellario baccellieri

Condividi