Reggio Calabria, ecco tutti i finanziamenti per il Lido Comunale: “non ci sono grosse criticità, si spera nella fruibilità entro l’estate”

Reggio Calabria, ecco tutti i finanziamenti per il Lido Comunale: le spiegazioni del dirigente Bruno Doldo alla commissione controllo e garanzia

StrettoWeb

Si è conclusa poco fa una seduta della commissione controllo e garanzia del comune di Reggio Calabria, presieduta dal consigliere comunale Massimo Ripepi, sullo stato dell’arte del Lido Comunale. Audito il dirigente del Settore Lavori Pubblici del Comune, l’architetto dott. Bruno Doldo. “Ci sono tre finanziamenti per un totale di circa 6 milioni e mezzo di euro. Con il primo, di un milione e mezzo di euro, abbiamo recuperato le 92 cabine del lato Nord ed il lavoro è finito“, rimarca Doldo. “Il secondo è di 2 milioni di euro ed è gestito direttamente dalla Sovrintendenza, a fine mese ci sarà la consegna dei lavori. Infine altri 3 milioni dell’emendamento Cannizzaro. L’avviso per le ditte scade il 17 gennaio. Cercheremo di fare delle attività in continuità con i lavori della Sovrintendenza così da completare altri blocchi della struttura. Ricordiamo che è un immobile vincolato e quindi saranno degli interventi conservativi”, spiega Doldo.

“Qualche parte di pavimentazione danneggiata”

“Criticità? C’è qualche danneggiamento alla pavimentazione. I Vigili del Fuoco, quando sono intervenuti per l’incendio di Torre Nervi, hanno creato dei piccoli danni. Prevenire atti vandalici? Risponderanno le ditte che lavoreranno, gestiranno loro la questione. Fruibile in estate? Speriamo di si, in caso ci sarà una consegna parziale della struttura”, sottolinea Doldo.

Torre Nervi e accesso disabili

“Si sta valutando la possibilità di ricorrere al project financing per Torre Nervi, che necessita di interventi stimati in circa 5 milioni di euro”, sottolinea il dirigente. Sul tema dell’accessibilità Doldo ha chiarito che “le persone con disabilità potranno accedere a tutte le aree del Lido, eccetto la parte superiore e che è previsto che diverse cabine sia lato Sud che lato Nord siano destinate a portatori di handicap. Avremo servizi tecnologici secondo criteri di ultima generazione, telecamere e illuminazione moderna”, conclude Doldo.

Interventi e sollecitazioni

Nel corso dell’audizione sono intervenuti con sollecitazioni e domande specifiche il presidente Massimo Ripepi e i consiglieri Filippo Quartuccio, Guido Rulli e Armando Neri. In chiusura il consigliere Carmelo Versace ha lodato “l’impulso oggettivamente positivo” dato dal dirigente Doldo al settore dei Lavori pubblici, mentre Ripepi ha osservato come sia “giusto evidenziare quando i percorsi sono migliorativi, specie in un settore in cui ci sono tantissime difficoltà dovute ad anni e anni di ritardo“, rilevando infine che l’approccio adottato per il Lido comunale, ovvero quello di un intervento interamente conservativo, a suo parere avrebbe dovuto essere adottato anche a piazza De Nava.

nona commissione 9 gennaio 2025

Condividi