Piano Città degli immobili pubblici, Siracusano: “Messina è diventata un modello”

Siracusano: "la firma del Piano Città degli immobili pubblici sottoscritto oggi a Messina è un passaggio importantissimo"

StrettoWeb

“La firma del Piano Città degli immobili pubblici sottoscritto oggi a Messina è un passaggio importantissimo. Si continua il percorso virtuoso nato con la legge speciale per il risanamento e con i 100 milioni di euro stanziati dal governo nazionale contro le baraccopoli“. E’ quanto ha affermato Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata messinese di Forza Italia. “Abbiamo sempre pensato di trasformare le baraccopoli di Messina in un modello da esportare, siamo riusciti a far diventare realtà storie emozionanti di persone passate da quelle baracche a case vista mare. Abbiamo lavorato senza sosta per l’inclusione sociale. Per questa ragione riteniamo che questo è un modello da esportare in tutto il Paese laddove risuona l’allarme dell’emergenza abitativa.
Questo modello ha funzionato e continua a funzionare anche grazie all’ottima sinergia istituzionale che abbiamo costruito per raggiungere questi obiettivi“, rimarca Siracusano.

“Ringrazio il commissario straordinario di governo per il risanamento delle baraccopoli della città di Messina e presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, il sub commissario Marcello Scurria, il direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, il sindaco di Messina, Federico Basile. Continuerò ovviamente a seguire il tema del risanamento, come fatto in tanti anni in Parlamento, e insieme al sottosegretario Albano siamo pronte a intervenire a livello legislativo per agevolare l’applicazione di questo Piano”, conclude Siracusano.

Condividi