Museo del Mare di Reggio Calabria, è ufficiale: nel 2025 iniziano i lavori del progetto di Zaha Hadid | FOTO

Al via nel 2025 la costruzione del nuovo Museo del Mare a Reggio Calabria

  • Museo del Mare a Reggio Calabria
  • Museo del Mare a Reggio Calabria
  • Museo del Mare a Reggio Calabria
/
StrettoWeb

Una nuova icona architettonica si prepara a nascere a Reggio Calabria: nel 2025 prenderanno ufficialmente il via i lavori per il Museo del Mare, un progetto innovativo e ambizioso che promette di diventare simbolo della città e del Mediterraneo. La struttura, progettata dal rinomato studio internazionale Zaha Hadid Architects, sarà realizzata dall’azienda italiana Cobar Spa, leader nel settore delle grandi opere. Il Museo del Mare è concepito per unire design avveniristico, cultura e innovazione, creando uno spazio che celebra il profondo legame tra Reggio Calabria e il Mediterraneo.

L’architettura sarà caratterizzata da linee fluide e moderne, richiamando le onde e il dinamismo del mare, simbolo di connessione e scambio culturale.

Valorizzazione del territorio e opportunità per la comunità

Questo progetto rappresenta un’importante opportunità per la città e la regione Calabria. Non solo arricchirà l’offerta culturale del territorio, ma creerà anche nuove possibilità di sviluppo economico e sociale. Si prevede infatti che il Museo del Mare diventerà un polo attrattivo per turisti e studiosi, contribuendo alla promozione del patrimonio mediterraneo e calabrese. Inoltre, l’opera è destinata a diventare un punto di riferimento per eventi culturali e scientifici, consolidando Reggio Calabria come crocevia tra storia, innovazione e bellezze naturali.

Cobar Spa: orgoglio e impegno per il futuro

L’azienda Cobar Spa, incaricata della realizzazione, ha espresso il proprio orgoglio nel contribuire a un’opera di tale portata, destinata a segnare il futuro della città e della regione. “Siamo fieri di far parte di un progetto così importante per il territorio e di collaborare alla creazione di un’opera iconica, capace di valorizzare le eccellenze locali e il legame con il Mediterraneo”, hanno dichiarato i responsabili.

Un’opera che guarda al futuro

Il Museo del Mare non sarà solo un edificio, ma un simbolo di rinascita e innovazione per Reggio Calabria e per tutta la Calabria. Con l’avvio dei lavori nel 2025, la città si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia, puntando su cultura, bellezza e connessione con il mondo.

Condividi