Acr Messina, i primi annunci di Alaimo: “torna il DS Roma, via Manetta. E sui nuovi proprietari…”

Le prime parole di Stefano Alaimo, delegato di AAD Invest Group, la nuova proprietà dell'Acr Messina

StrettoWeb

Nuova era per l’Acr Messina, da ieri passata ufficialmente ad AAD Invest Group. I dubbi rimangono e solo il tempo li chiarirà, ma intanto Stefano Alaimo sta provando a scoprirsi, in attesa dell’arrivo dei proprietari previsto per la prossima settimana. Saranno loro a parlare in una conferenza stampa. Ad oggi, come detto, la persona di riferimento è Stefano Alaimo, che ha già detto: “potete chiamarmi Presidente”. E’ il delegato della società, colui che sarà presente in città 24 ore su 24, rappresentando fisicamente la proprietà, che ovviamente non è di Messina e non starà sempre a Messina.

Alaimo, dopo aver incontrato il Sindaco Basile, questa mattina ha incontrato lo staff e la squadra al “Marullo”, parlando coi giornalisti a margine della visita e annunciando il ritorno di Domenico Roma“Ho già lavorato per il mercato con il DS che arriverà. Chi è? Dovrebbe essere Domenico Roma, è Domenico Roma. Lui conosce Messina, era felice di tornare. Dalla prossima settimana dovrebbe esserci anche qualche arrivo. Stiamo forzando i tempi, anche perché noi dovevamo arrivare un po’ più tardi, ma ci hanno chiesto di anticipare i tempi per il mercato, in modo che il Messina si possa salvare. La situazione attuale, infatti, non è delle più belle”.

Oltre all’annuncio di Roma, Alaimo ufficializza anche l’addio di Manetta: “budget? Più che altro abbiamo fatto dei nomi che si sposano con le idee del mister. Manetta è andato via, l’ho incontrato stamattina, non voleva più stare, aveva la testa altrove. Chi non vuole stare non lo teniamo”. E sui proprietari: “AAD Invest? Spiegheremo di che si tratta nella prossima conferenza stampa, ci sarà il proprietario. Sarà qui la prossima settimana. Io non posso anticipare nulla, ci penserà lui, che è il boss della situazione. Cissé spiegherà tutto, è il capo, spetterà a lui dire le difficoltà che ci sono state. Io lo conosco. Io resterò qua 24 ore su 24, sarò spesso qua a guardare i ragazzi, a sostenerli”.

Condividi