Si è svolto questa mattina presso il Teatro Cilea di Reggio Calabria, l’evento Katedromos, il catechismo itinerante della sicurezza stradale. Anche quest’anno dopo i successi degli scorsi anni, la Polizia Locale guidata dal Comandante Salvatore Zucco, ha avviato gli ormai consueti percorsi di educazione stradale e civica per le scuole cittadine di ogni ordine e grado. L’evento si svolgerà anche nella giornata di domani e i due momenti formativi sono rivolti agli alunni delle scuole primarie e secondarie.
Si tratta di due veri e propri spettacoli multimediali, voluti dal Sindaco Falcomatà, dal vice sindaco e Assessore alla Polizia Locale Brunetti nonché dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Briante. Due lezioni in grado di coinvolgere alunni e docenti che hanno risposto all’appello della Polizia Locale.
“Una due giorni ricca di contenuti e di insegnamenti“, assicura il Comandante Zucco che ai microfoni di StrettoWeb afferma: “è un momento ormai irrinunciabile che curiamo ogni anno, lavoriamo in interazione con le scuole di ogni ordine e grado. Oggi è il primo mento con il Katedromos Kids che è un contenitore multimediale rivolto ai ragazzi delle scuole primarie. Un modo importante per avvicinare la Polizia Locale alle scuole con il loro linguaggio e gioco. Domani si replica con le scuole medie. L’educazione stradale è fondamentale, ci sono norme banali che vengono ignorate e creano problemi. Noi iniziamo con i bambini in tenerissima età per cercare di inculcare dei principi che devono essere sia di educazione stradale ma ancor prima di educazione civica”.