A Bova un’esposizione che unisce tradizione classica e arte contemporanea

"Immagine del visibile e dell'invisibile" presenta opere degli artisti Mimmo Candela ed Evandro Angerami

StrettoWeb

Il classico e il contemporaneo si incontrano in una mostra inedita che sarà inaugurata il 21 dicembre nel Comune di Bova (RC), dal titolo “Immagine del visibile e dell’invisibile”. La mostra riunisce le opere del maestro iconografo Mimmo Candela e dell’artista contemporaneo italo-brasiliano Evandro Angerami. Attraverso l’incontro tra l’arte iconografica religiosa e l’arte contemporanea, la mostra propone un dialogo sui modi di intendere il sacro nel corso della storia, evidenziando i possibili parallelismi tra il divino ecclesiastico e la spiritualità della natura. In tempi di cambiamenti climatici, l’evento rappresenta un’opportunità per riflettere sulla necessità di preservare la natura come fondamento della vita, collettivamente, e sul carattere effimero del nostro ecosistema. “È un tentativo di intravedere i futuri percorsi dell’umanità, in termini di comprensione del sacro, della natura e di sé stessi”, ha affermato Evandro Angerami.

Accanto alle icone della natura, rappresentate sotto forma di uccelli nelle opere di Angerami, si trovano le icone bizantine, la cui tradizione è mantenuta dalla meticolosa maestria di Mimmo Candela. Un lavoro realizzato in diverse fasi, dallo scolpire il legno delle tavole alla pittura con la tecnica a tempera all’uovo, passando per i dettagli di colori e gesti caratteristici dell’iconografia bizantina. “È un tentativo di recuperare un’arte fortemente presente, in passato, in questa zona di influenza culturale greca, e che per vari motivi, sta scomparendo”, ha affermato Candela.

Le icone bizantine fanno parte di una rappresentazione unica del sacro, senza umanizzarlo, per questo le immagini sono trasfigurate, celestiali, come ha spiegato Mimmo Candela. I visitatori potranno cogliere gli elementi comuni nelle opere dei due artisti, come l’uso dell’oro, che rimanda alla simbologia del sacro, tra gli altri.

La mostra è stata organizzata dall’associazione “Calliurghia” con il sostegno del Comune di Bova. L’ingresso è gratuito e non ci sono limiti di età.

Le info sulla mostra e sui due protagonisti

  • Luogo: Casa Degli Artisti, Comune di Bova (RC)
  • Inaugurazione: 21 dicembre alle 16:00
  • Date e orari: dal 21 dicembre 2024 al 18 gennaio 2025
  • Dalle 9:00 alle 12:00, dal lunedì alla domenica.

Mimmo Candela si dedica all’arte tradizionale dell’iconografia bizantina da oltre 20 anni. Da Bova Marina esercita l’arte che è commissionata da acquirenti internazionali, interessati alla sua ineguagliabile qualità tecnica. Le sue opere sono presenti in paesi come Olanda, Malta, Svizzera e Regno Unito.

Evandro Angerami, italo-brasiliano nato a San Paolo, Brasile, è un maestro in Belle Arti presso la New York University. Le sue opere sono presenti nelle collezioni permanenti di istituzioni internazionali, come l’Associazione Internazionale di Incisione di Kyoto (Giappone), il Museo d’Arte del Parlamento di San Paolo (Brasile), oltre al patrimonio di collezionisti in Brasile, Italia, Spagna, Danimarca, Svizzera, Francia, Russia, Regno Unito, Stati Uniti, Portogallo e Romania.

IMMAGINE DEL VISIBLE E DELL'INVISIBILE

Condividi