Attentato Germania, chi è Taleb Al Abdulmohsen? Il medico “anti-Islam” su cui qualcosa non torna…

Chi è davvero Taleb Al Abdulmohsen? Il medico "anti-Islam" autore dell'attentato in Germania a Magdeburgo sul quale qualcosa non torna

StrettoWeb

L’attentato in Germania, avvenuto nella notte di ieri presso i mercatini di Natale di Magdeburgo, ha fatto ripiombare l’Europa nella paura di attentati terroristici sotto le feste. Una macchina, lanciata a tutta velocità sulla folla, ha falciato tutti i presenti, compresi diversi bambini: 5 le vittime fin qui accertati, diverse decine i feriti gravi di un bilancio che rischia drammaticamente di peggiorare.

L’attentatore, Taleb Al Abdulmohsen, è stato fermato dalla polizia tedesca e sul suo conto sono iniziate a circolare parecchie informazioni tracciando l’identikit di una figura davvero particolare.

Chi è Taleb Al Abdulmohsen? L’attentatore di Magdeburgo

Taleb Al Abdulmohsen, medico di 50 anni, rifugiato in Germania dall’Arabia Saudita, non sembra rappresentare il classico ‘profilo’ dell’attentatore. Si professa ateo e parla dell’Islam come “male assoluto” criticando l’eccessiva apertura della Germania verso tale religione.

Politicamente simpatizza per Afd (il partito di estrema destra tedesco) e ha condiviso più volte, attraverso i social, contenuti pro-Israele. Aveva fondato un sito attraverso il quale aiutare persone provenienti da paesi musulmani, soprattutto donne, a sfuggire dalle oppressioni, al punto da finire sulla Bbc e Al Jazeera.

Qualcosa però non torna…

Un arabo fiero oppositore dell’Islam convinto che la Germania volesse “islamizzare l’Europa” e che, per questo motivo, ha deciso di farsi giustizia da solo con un attentato sui mercatini di Natale frequentati dai… cristiani. Se siete confusi, non preoccupatevi: lo siamo anche noi. Effettivamente, la narrazione intorno alla figura di Taleb Al Abdulmohsen presenta delle incongruenze.

“Der Spiegel” parla di 3 diverse segnalazioni da parte dell’Arabia Saudita riguardanti la pericolosità del soggetto. Secondo alcune informazioni circolate attraverso “X”, l’uomo avrebbe lasciato l’Arabia Saudita poichè ricercato per stupro, la Germania avrebbe negato l’estradizione per ragioni umanitarie (in Arabia Saudita c’è la pena di morte per accuse del genere).

Viene instillato il dubbio di come l’atteggiamento dell’uomo, dichiaratosi “anti-Islam”, fosse in realtà una copertura, la cosiddetta “taqiyya”, ovvero la liceità di nascondere/rinnegare esteriormente la propria fede al fine di sottrarsi a un pericolo. In questo modo Taleb Al Abdulmohsen, fingendosi un perseguitato dall’Islam a causa delle sue posizioni (solo apparenti), avrebbe continuato ad agire nell’ombra arrivando a pianificare l’attentato di Magdeburgo. Sulla verità indagano le autorità tedesche.

Condividi