Sicilia: al via la ricetta medica digitale

StrettoWeb

ricetta medicoDa oggi il vecchio foglietto rosso con le caselline, simbolo della sanità tradizionale, va in pensione per lasciare spazio alla cosiddetta “ricetta digitale”. Si tratta di una mini rivoluzione sanitaria, un percorso previsto da una normativa nazionale, recepita anche dalla Sicilia, che è la prima Regione a partire con la riforma. La trasformazione prevede di migliorare i controlli su sprechi, irregolarità e false esenzioni, implementando garanzie sulla tracciabilità dei farmaci e, perché no, azzerare una voce di spesa che costa due milioni di euro l’anno per la stampa dei bollettini.

I medici prescrittori, quindi anche quelli ospedalieri, saranno muniti computers sempre collegati in rete le farmacie siciliane e comunicheranno direttamente via web i termini delle prescrizioni. Il decreto prevede che i medici prescrittori si adeguino in tempo alla prescrizione elettronica, pena una decurtazione dello stipendio. Quando il sistema sarà completamente operativo non sarà più nemmeno necessario portare il foglietto in farmacia che riceverà ogni prescrizione tramite la tessera sanitaria in possesso di ogni cittadino. Restano immutate la soglia massima di farmaci prescrivibili e l’eventuale esenzione.

Condividi