Non accenna a placarsi la bufera scoppiata alle presunte parole di Giuliano Ferrara, direttore de Il Foglio, che ospite a LA7, in un dibattito sullo scomparso Giulio Andreotti, avrebbe detto che “la mafia è l’essenza della Sicilia“, definendola poi “quella maledetta isola“. Parallelamente è stato preso in causa anche Enrico Mentana, direttore del TG LA7, che ovviamente stava moderando la trasmissione. Mentana, secondo le accuse, non avrebbe battuto ciglio alle pesantissime dichiarazioni di Ferrara.
Ancora non è stato pubblicato lo spezzone video incriminato, ma per Enrico Mentana sembra non ce ne sia bisogno. Stamattina è infatti intervenuto in maniera piccata direttamente tramite Facebook, e non solo ha smentito la frase di Ferrara, ma anche quella pronunciata qualche giorno fa da una giornalista di LA7 in collegamento da Roma. L’inviata, riferendosi all’attentatore di Palazzo Chigi, Luigi Preiti, originario di Rosarno, avrebbe affermato che “Essendo di origini calabresi, si presume che abbia legami con la ‘ndrangheta”. Scrive oggi Mentana:
[…] per una frase mai pronunciata da una nostra giornalista sull’equazione calabresi/ndrangheta per il caso Preiti, e si sta ripetendo pari pari per un’altra frase attribuita a Ferrara su siciliani e mafia nel dibattito su Andreotti, alla quale per di più io non avrei contrapposto un immediato e risoluto moto di sdegno. Uno l’ha scritto, e tanti gli vanno dietro come pappagalli, solo per sentito cinguettare. […]
Il giornalista se la prenderebbe essenzialmente con gli utenti di Twitter, dai quali è partito il tam-tam mediatico sulle presunte dichiarazioni e che hanno dato addosso allo stesso direttore del telegiornale. Mentana quindi non ci sta, e rifiuta di puntare il dito contro uno qualsiasi degli accusati che, afferma, “dovrebbe poi passare il tempo a rispondere che in effetti quelle cose non le ha mai dette, e pochi se ne accorgerebbero, nel diluvio di ulteriori accuse e parole di indignazione“. Mentana quindi conclude così il suo intervento:
[…] come per ogni passaparola il fattoide si ingigantisce, in parallelo con lo sdegno verso chi ha addirittura osato accostare – non si sa bene in che termini, perchè è tutto un “mi dicono” o un linkare a specchio – le parole mafia e Sicilia. Incredibile dictu.
Tra Enrico Mentana e gli utenti Twitter è in corso un vero e proprio “botta e risposta” (il contatto è @ementana), e il direttore sembra intenzionato a lasciare il social network, stanco degli insulti ricevuti. Lo stesso Giuliano Ferrara (@ferrarailgrasso) sta contrastando qualche follower, ma per lui le critiche arrivano anche dalla sfera politica. Il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Giovanni Ardizzone, ha infatti twittato:
Se c’è chi dubita che la frase sia stata realmente pronunciata, c’è invece chi chiede direttamente a Mentana, sia su Twitter che su Facebook, la pubblicazione della puntata, così da poter dimostrare o smentire il tutto con le prove. Sembra però che la reazione veemente del giornalista tramite i social network abbia gettato ulteriore benzina sul fuoco.