Sudtirol-Catanzaro, Caserta: “gara da non sottovalutare”. Poi un indizio di mercato

La conferenza stampa di Fabio Caserta alla vigilia della sfida tra Sudtirol e Catanzaro. L'analisi dell'allenatore dei calabresi

StrettoWeb

Sarebbe un errore pensare alla vittoria ottenuta all’andata con il Sudtirol. Bisogna mettere da parte quanto fatto nella prima parte di stagione perché il girone di ritorno è un altro campionato e sarà molto più difficile“. È quanto dichiarato da Fabio Caserta alla vigilia della sfida Sudtirol-Catanzaro, valida per la 21ª Giornata di Serie B.

L’allenatore dei calabresi ha sottolineato come la squadra sia cresciuta molto rispetto all’inizio del campionato: “abbiamo cambiato qualcosa dal punto di vista tattico e trovato delle certezze. I ragazzi stanno meglio fisicamente e anche a gara in corso si sono dimostrati capaci di poter interpretare anche un altro sistema di gioco come il 4-4-2. Da migliorare c’è ancora tanto. Alcuni calciatori hanno reso al di sotto delle aspettative nel girone d’andata e mi auguro possano incidere di più da qui a fine stagione“.

Buso non sarà della partita, Compagnon ha avuto la febbre ma si è allenato in gruppo ieri, ha sottolineato il mister passando poi all’analisi della prossima avversaria: “Castori è un allenatore esperto che dà una chiara identità di gioco alle sue squadre. Crede in un calcio verticale che nel corso degli anni gli ha portato grandi risultati ed è un allenatore che ha vinto tanti campionati. Sarà la prima partita del 2025 e come tutte le prime gare dell’anno sono complicate. Se la giocheranno con le loro armi e cercheranno in tutti i modi di fare risultato. Non bisognerà sottovalutare l’avversario e servirà grande concentrazione“.

Pagano dal 1′? “Quando un calciatore gioca poco si pensa sempre possa andare via. Ma non è mai stato messo in uscita, ha delle qualità che altri non hanno e con il Sudtirol potrà anche scendere in campo da titolare dato che Coulibaly e Koutsoupias non stanno al meglio. Qualora partirà dall’inizio farà una buona partita“, ha affermato Caserta.

Su Biasci e Antonini: “Antonini è partito titolare, ma poi si è fermato per un problema muscolare e Scognamillo ha iniziato a giocare con più continuità al suo posto. Matias però resta un calciatore sul quale faccio molto affidamento. Biasci è l’attaccante che ha raccolto più presenze dopo Iemmello. Ha fatto benissimo da quando è arrivato a Catanzaro e non l’ho mai messo da parte. Ci sono solamente dei momenti in cui si gioca di più. Tommaso e Matias sono due titolari per me. Ma devo fare delle scelte e purtroppo qualcuno deve rimanere sempre fuori“.

Chiosa conclusiva sul calciomercato: “la società si muoverà con qualche operazione in entrata, ma non perché manca qualcosa alla squadra. Il direttore sarà pronto a intervenire per poter alzare il tasso tecnico in qualche reparto. Ma il calciomercato di gennaio è molto particolare, i giocatori forti se li tengono stretti tutti e puoi andare a prenderti solo chi non gioca in altre squadre. Non è facile intervenire in una squadra che sta facendo già bene. Se qualcuno uscirà bisogna inevitabilmente intervenire, ma a mio avviso la società non deve intervenire in nessun reparto anche se qualcosa farà. Giocare con il calciomercato è difficile e non vedo l’ora che finisca“.

Condividi