Reggio Calabria, il Comitato “Piazza del Popolo”: “riqualificare l’area, è diventata un punto di incontro di spacciatori e sbandati”

Reggio Calabria, il Comitato: "la volontà da parte dell’amministrazione comunale di riqualificare Piazza del Popolo incontra il plauso di un gruppo di residenti del quartiere"

StrettoWeb

“La volontà da parte dell’amministrazione comunale di riqualificare Piazza del Popolo incontra il plauso di un gruppo di residenti del quartiere. Da troppo tempo ormai, la piazza più grande della città versa in condizioni pietose e vergognose: sporcizia, degrado e illegalità la fanno ormai da padrone“. E’ quanto scrive il Comitato “piazza del Popolo” – Filippo Sorgona. “Di sera poi, è pericoloso per i residenti e i passanti attraversarla perché essa è diventata punto di incontro di spacciatori, sbandati e vandali che tra urla e schiamazzi trascorrono così la notte. Tutti costoro si sono impadroniti di questo spazio impedendolo alle persone di vivere serenamente questo luogo di aggregazione e ai bambini e ai ragazzi di utilizzarla come spazio ludico e aggregativo”, rimarca la nota.

“Piazza piena di spazzatura, puzzolente e malmessa”

“Inoltre, a pochi metri dalla piazza, sorgono ben due scuole pubbliche frequentate da centinaia di piccoli studenti che sono costretti a vedere, loro malgrado, lo spettacolo desolante di una piazza piena di spazzatura, puzzolente e malmessa. Inoltre sono aumentati gli atti vandalici, i furti e le effrazioni nelle abitazioni. Tutto ciò ha gettato nello sgomento e nello sconforto tutti coloro che vedono degradare sempre più e ogni giorno che passa il proprio quartiere, un tempo considerato uno dei più belli della città di Reggio Calabria. Dell’antica eleganza di Piazza del Popolo non rimane nulla, se non i pilastri che sorreggevano i lunghi pennoni porta bandiera, anche essi spogliati dai blocchi di travertino che un tempo li ricoprivano“, rimarca la nota.

“Come cittadini di Reggio Calabria chiediamo all’amministrazione comunale di intervenire in maniera rapida e radicale per riqualificare questa importante agorà cittadina dal punto di vista architettonico, urbanistico, economico e commerciale. Così come è stata riqualificata piazza De Nava, punto da cui si sviluppa il nostro quartiere anche Piazza del Popolo deve riappropriarsi della propria identità, adesso umiliata e degradata. Ben vengano tutte quelle iniziative e progetti che possano ridare dignità a un territorio e a una comunità fino adesso umiliata e trascurata”, conclude la nota.

Condividi