Messina, blitz dell’animalista Rizzi: “è una vergogna, cane lasciato affamato e tra gli escrementi”. Le precisazioni di Minutoli

Messina: dopo aver ricevuto diverse segnalazioni per un caso di presunto maltrattamento ai danni di un cane, Rizzi si è recato sul posto ed ha informato la Polizia municipale

StrettoWeb

E’ arrivato direttamente da Roma, il noto animalista Enrico Rizzi, per via di un presunto maltrattamento di un cane(lasciato affamato e tra gli escrementi) che vive in un’abitazione di contrada Marotta a Curcuraci, a Messina. Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, Rizzi si è recato sul posto ed ha informato la Polizia municipale. “Non mi muoverò da qui fino a quando non arriveranno i vigili del fuoco per portarlo via. Sono arrivato da Roma per lui. È da criminali tenere un animale in questo stato pietoso senza cibo né acqua”, afferma Rizzi.

“Il Dirigente medico veterinario della Asl di Messina, giunto sul posto, Dott. Massimo Del Monte – racconta Rizzi- non ha sequestrato il cane ritenendo non sussistere i presupposti del reato di maltrattamento di animali. Sanzioni amministrative e obbligo di togliere il cane dal balcone, cosa che è stata fatta, togliendo anche la cuccia. “Mi chiamano per un poco di cacca…mah”, ha affermato parlando a sé stesso. Il veterinario secondo gli agenti ha accertato però le condizioni fisiche e di salute, critiche dell’animale. Mi sto recando dai carabinieri per denunciare il proprietario per maltrattamento di animali e il veterinario per omissioni d’atti d’ufficio, nonché omessa segnalazione di reato all’autorità giudiziaria, reati che chiederò alla Procura di Messina di contestare al sanitario“, rimarca Rizzi.

Le precisazioni dell’Assessore Minutoli

“In merito alla vicenda che ha coinvolto l’influencer animalista Rizzi, ritengo opportuno fornire alcune precisazioni per garantire la corretta informazione alla cittadinanza. Nella serata di mercoledì scorso, Rizzi ha contattato il Sindaco Federico Basile, informandolo del suo arrivo in città per occuparsi di un caso di presunti maltrattamenti su un cane, chiedendo supporto da parte dell’Amministrazione comunale. Il Sindaco mi ha immediatamente girato la comunicazione, permettendomi di prendere in carico la situazione“, afferma l’assessore Massimiliano Minutoli.

“Sin dalla stessa serata, ho provveduto a contattare Rizzi per assicurargli il supporto necessario da parte della Polizia Municipale, verificando al contempo se il caso fosse stato segnalato al nostro Ufficio Benessere Animali. Dopo le verifiche effettuate in collaborazione con il Nucleo Decoro della Polizia Municipale, è emerso che il caso in questione non era stato oggetto di alcuna denuncia ufficiale ai nostri uffici. Nonostante ciò, come è giusto che sia e per dovere istituzionale, è stato concordato con il signor Rizzi un appuntamento presso Palazzo Zanca per approfondire la situazione e procedere successivamente con un sopralluogo sui luoghi da lui indicati. L’intervento si è svolto nella giornata di ieri, e il resto della vicenda è ora affidato agli atti di polizia giudiziaria“, rimarca Minutoli.

“Colgo l’occasione per esprimere compiacimento per l’attenzione che il signor Rizzi ha voluto dedicare alla nostra città, ma ritengo doveroso sottolineare che il Comune di Messina, attraverso i propri uffici e la Polizia Municipale, non trascura nessuna segnalazione pervenuta e interviene puntualmente in tutti i casi di presunti maltrattamenti sugli animali. A tal proposito, ricordo che stiamo investendo risorse significative per potenziare i servizi legati al benessere animale, ma è fondamentale una collaborazione attiva da parte di tutti, inclusi cittadini e organi di stampa, affinché le segnalazioni vengano comunicate correttamente e possano essere trattate in maniera efficace“, conclude Minutoli.

Condividi