“La Cavalcata dei Magi”, a Messina la suggestiva rievocazione con un corteo sino a Piazza Duomo | FOTO

Il corteo di pastori, paggi, palafrenieri e zampognari, seguito da Gaspare, Melchiorre e Baldassarre a cavallo, è partito da piazza Unione Europea ed è arrivato al Duomo

  • Rievocazione Re Magi Messina
  • Rievocazione Re Magi Messina
  • Rievocazione Re Magi Messina
  • Rievocazione Re Magi Messina
/
StrettoWeb

Si è svolta a Messina la suggestiva rievocazione de “La Cavalcata dei Magi”, un corteo di pastori, zampognari e dei tre Re Magi che, partito da Piazza Unione Europea, si è concluso a piazza Duomo durante il suono dell’Ave Maria di mezzogiorno. La prima edizione di questo evento, che richiama il racconto evangelico, risale agli anni ’80, quando una grande folla salutò l’arrivo dei Re venuti dall’Oriente presso la Batteria Masotto, dove sbarcarono e proseguirono in corteo lungo le vie della città.

Riproposta nel gennaio del 2020 e poi sospesa a causa della pandemia, l’Amministrazione comunale ha accolto la proposta di questa significativa iniziativa legata all’Epifania, curata dalle associazioni Tercio Viejo di Sicilia, “Gruppo Rievocazione Storica” di Mili S. Pietro e “Cocchieri e Groom di Messina”, in collaborazione con padre Roberto Romeo, rettore della Basilica Cattedrale, nell’ambito del calendario delle manifestazioni natalizie, organizzato dal Comune di Messina.

La soddisfazione di Rinaldo

“Questo evento è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale e dall’assessore alla cultura Enzo Caruso, che continuano a lavorare per valorizzare le tradizioni e regalare ai messinesi occasioni di incontro e condivisione. Ancora una volta Messina ha dimostrato di essere una città che sa emozionarsi e ritrovarsi nei momenti che contano. Una città che guarda al futuro, senza dimenticare le proprie radici”, è quanto scrive sui social il consigliere comunale Raffaele Rinaldo.

Condividi