È partito ieri, sabato 14 dicembre, il doppio appuntamento targato ASC Calabria con il progetto “VIVI SBARRE” presso il Rione Marconi di questa città. ASC è stata una delle poche associazioni aggiudicatosi la possibilità di realizzare un progetto di riqualificazione sociale delle aree limitrofe della città all’insegna della convivialità tra benessere, sport e spettacolo. Tantissimo il pubblico presente nella giornata augurale che ha visto alternarsi momenti di attività sportive, rieducative e socializzanti, tali da far rivivere un’area da poco riqualificata strutturalmente dal Comune di Reggio Calabria che sta procedendo in un intenso percorso di rinascita della città.
Tanto atteso l’evento dagli abitanti della zona e non solo che sono accorsi numerosi ed hanno presenziato e partecipato alle innumerevoli attività sviluppatesi lungo la giornata di sabato 14 dicembre, così inaugurando il Natale ASC Calabria all’insegna dello sport, cultura e divertimento. Oggi, domenica 15 dicembre, la seconda giornata che prevede un ricco programma di attività ed eventi no-stop per allietare tutti, bambini ed adulti, con inizio alle 9.30 con le attività sportive e sino a tarda serata con lo spettacolo del prestigioso artista proveniente da Zelig, Santo Palumbo.
Dalla mattina alla sera vedremo alternarsi le attività di total body (9.30), pallavolo (11.00), Giochi di Ruolo e Villaggio Medievale con Musiche Popolari, ELFI ed intrattenimento per bambini (dalle 16.00 in poi), concludendo l’intensa giornata con lo spettacolo di cabaret del travolgente Santo Palumbo (19.30). Doppio week end, 14-15 dicembre e 20-21 dicembre, all’insegna dello sport, divertimento e rivalutazione di un quartiere che sembrava abbandonato, ma che adesso grazie al lavoro sinergico del Comune di Reggio Calabria e di ASC Calabria ha la possibilità di rivivere per la gioia di tutti.
Le parole di Antonio Eraclini
“Sono entusiasta” afferma il Presidente ASC Calabria, Antonio Eraclini. “ASC ha la possibilità di far rivivere un quartiere che da tempo sentiva la necessità di una svolta, di non essere più inquadrato come zona “pericolosa”, ma da adesso polo di attrazione e divertimento grazie all’opera di riqualificazione del Comune di Reggio Calabria e dei Tecnici e Staff ASC Calabria, che si prodigano nell’ideazione, programmazione e realizzazione di diverse attività in tutto il territorio calabrese. La cooperazione tra gli Enti è determinante per giungere all’obiettivo comune: Sport, benessere e convivialità in favore della Comunità. Onorato che abbiano accettato l’invito due artisti di fama indiscussa, provenienti da Zelig, Santo Palumbo e Mimmo Cavallaro, che si esibiranno rispettivamente il 15 ed il 20 dicembre e che daranno il tocco in più a due week end che si preannunciano indimenticabili”. Tutte le informazioni sulla pagina Facebook ed Instagram “ASC Reggio Calabria” o scrivendo a info@ascreggiocalabria.it.