Esiste un concorso, anzi esisteva, ma è passato in sordina. E non perché i cittadini non hanno compilato la richiesta di partecipazione ma perché, dal nulla, hanno visto pubblicate le graduatorie per le prove selettive. Il concorso in questione riguarda i 22 posti da amministratori vacanti nel Comune di Reggio Calabria. Ma a conti fatti, su 4975 domande presentate, solo in 2040 hanno svolto la prova. Gli altri 2935 sono, come si suol dire, “rimasti a piedi”. A nessuno di loro infatti, sono state fornite le informazioni circa la data di svolgimento delle preselettive.
Più della metà degli aspiranti amministratori si è vista negata la possibilità di poter partecipare: forse una casualità, ma risulta alquanto strano che un numero così ingente non abbia “buttato l’occhio” per vedere quando e dove presentarsi. L’incresciosa questione ha chiaramente creato indignazione da parte dei cittadini: i gruppi Whatsapp hanno cominciato ad esplodere di messaggi, un via vai di informazioni scambiate su una fantomatica prova che non è mai stata comunicata. Molti reggini sono rimasti a bocca asciutta, altri invece stanno tentando, anche se in ritardo, di cercare di capire come avrebbero potuto reperire le giuste indicazioni. Sulla questione si è espresso il Comune palesando, prima, le graduatorie anonime in ordine di punteggio, e poi con un comunicato “chiarificatore”.
La comunicazione del Comune di Reggio Calabria
Dato atto:
– che la prova preselettiva si è regolarmente svolta in modalità telematica nelle date e sessioni di convocazione 12/15 settembre 2023 secondo il calendario di somministrazione dei test/quiz a risposta chiusa multipla con l’estrazione, somministrazione, verifica dei test ai concorrenti ed elaborazione degli esiti con abbinamento codice prova da parte della Società Merito srl;
– che le prove si sono svolte alla presenza della Commissione esaminatrice, in modalità digitale, in conformità al bando e nel rispetto delle avvertenze indicate ai concorrenti;
– che la Società Merito ha altresì monitorato lo svolgimento delle sessioni digitali della prova preselettiva ed ha altresì acquisito i dati di esito delle stesse trasmettendoli alla Commissione esaminatrice, anche con riferimento ai concorrenti esclusi per riscontrate irregolarità, già destinatari di comunicazioni personali da parte del predetto Organo;
Visto:
– il verbale della Commissione esaminatrice della sessione del 19 settembre 2023 e gli allegati al medesimo trasmessi in pari data al Comune di Reggio Calabria per le successive comunicazioni secondo le regole del
bando;
Preso atto :
– che nella seduta del 19 settembre 2023 il predetto Organo ha approvato gli esiti delle prove preselettive, secondo gli allegati elenchi computati e trasmessi dalla medesima Società Merito srl;
– che tali elenchi identificano ciascun concorrente mediante un codice di prova (già assegnato automaticamente all’avvio della prova medesima dal sistema informatico usato dalla Società) con annotazione del relativo punteggio di esito della prova, per come risultato dall’applicazione dei criteri al criterio di calcolo utilizzato dagli strumenti tecnici digitali e di elaborazione informatica della medesima
Società ed altresì l’indicazione di AMMISSIONE /NON AMMISSIONE alla prova scritta per i primi 400
classificati ed ex aequo;
– che la Commissione ha chiesto agli Uffici la conseguente comunicazione informativa, mediante pubblicazione, per i candidati ammessi e non ammessi in base alle tabelle riepilogative.
Ritenuto di dover procedere a quanto richiesto dalla Commissione esaminatrice ed in osservanza alle
prescrizioni del citato bando;
Si comunica che nella seduta del giorno 19 settembre 2023 si è riunita la Commissione esaminatrice, per come sopra identificata, che ha approvato gli esiti delle prove preselettive, secondo gli allegati elenchi computati e trasmessi dalla Società Merito srl, che identificano i candidati mediante un codice di prova (già assegnato automaticamente all’avvio della prova medesima dal sistema informatico usato dalla Società), con annotazione del relativo punteggio di esito della prova ed altresì l’indicazione di AMMISSIONE /NON AMMISSIONE
alla prova scritta per i primi 400 classificati ed ex aequo.
Che, pertanto, in base al predetto sistema di elaborazione informatica predisposto dalla Società Merito srl ed agli esiti comunicati ed approvati dalla Commissione esaminatrice, risultano aver superato la prova preselettiva ed AMMESSI alle prove scritte i candidati identificati dal codice prova che si siano collocati nei primi nr. 400 posti di graduatoria oltre a nr. 55 candidati ex equo per parità di punteggio, per un totale di nr. 455 candidati;
Si avvsano i candidati ammessi alle prove scritte:
– che la prova scritta si terrà in data 30 ottobre 2023 ore 8.30 in unica sessione e che verrà svolta in modalità digitale da remoto sulla piattaforma https://comunerc.selezionidigitali.it; c_h224.Comune di Reggio Calabria – Prot. 20/09/2023.0222861.I
– che i criteri di valutazione della prova scritta, per come decisi dalla Commissione di Concorso, sono già stati resi noti con avviso del 09/09/2023 prot. 212162, successivamente rettificato per mero errore materiale con avviso del 11/09/2023 prot. 213283, entrambi regolarmente pubblicati sul portale comunale di Amministrazione Trasparente e su InPA;
– che per l’accesso agli atti, i candidati dovranno accedere alla seguente piattaforma: https://comunerc.selezionidigitali.it , selezionare il concorso per 22 istruttori amministrativi ed inserire il codice di accesso gli atti rilasciato a ciascun candidato al termine della prova.
Si richiama l’avvertimento del bando di concorso di cui all’art. 8, lett. A, c. 10 ai sensi del quale “l’ammissione alle successive prove scritte non preclude al Comune di Reggio Calabria l’adozione dei provvedimenti di esclusione dal concorso a seguito di accertamenti esperibili in qualunque momento della procedura concorsuale relativamente al possesso dei requisiti per la partecipazione al concorso”, conclude l’avviso dell’amministrazione comunale.
Una questione tutta da chiarire la quale, ancora una volta, solleva molti dubbi sulle corrette modalità di svolgimento dei suddetti concorsi.