Animali, sporcizia e contaminazioni: sequestrato panificio nel cosentino

Sequestrati 320 chili di derrate alimentari e sospesa l'attività commerciale di un noto panificio a Guardia Piemontese

StrettoWeb

Un noto panificio di Guardia Piemontese, fornitore di numerosi comuni del Tirreno Cosentino, è stato sottoposto a sequestro a seguito di ispezione condotta dai Carabinieri della Stazione di Guardia Piemontese, con l’ausilio dei colleghi del Nucleo Forestale di Cetraro e dell’Asp di Cosenza – Sezione Igiene degli Alimenti. L’attività imprenditoriale è stata sospesa a causa delle scarse condizioni igienico-sanitarie rilevate nei locali di produzione e di stoccaggio. Nello specifico, i militari hanno rinvenuto animali infestanti, sporcizia, olio e grasso meccanico e un decespugliatore.

Anche nel furgone adibito al trasporto sono state rinvenute tracce di sporco ed incuria che avrebbero potuto contaminare i prodotti. Per tale motivo, oltre alla chiusura dell’attività commerciale, sono stati sequestrati circa 280 chili di derrate alimentari tra cui panini, pangrattato, pizzette e focacce. Previsti anche accertamenti da parte dei Vigili del Fuoco per verificare violazioni sulla tenuta della cisterna GPL e del forno.

Condividi