Il “Renda” per le donne, il flash mob degli studenti di Polistena per l’emancipazione femminile

Nella giornata dedicata alle donne, gli studenti dell'Istituto Superiore si sono esibiti per celebrare le figure femminili attraverso i secoli. Il progetto è stato fortemente appoggiato dal dirigente D'Alterio

StrettoWeb
Ascolta l'articolo

Nella giornata dedicata tradizionalmente alle donne ed alle loro conquiste sociali, politiche ed economiche, le studentesse e gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Renda” di Polistena, diretto dal Dirigente Scolastico prof. Antonio D’Alterio, si sono esibiti in un coinvolgente flash mob di musica e danza con il proposito di riflettere sulle figure femminili che hanno lasciato una traccia del loro passaggio attraverso secoli di lotte per vedere riconosciuti diritti a lungo negati e conquistati a prezzo di estenuanti sacrifici così come abilità spesso tenute nascoste o addirittura negate, in una società per lungo tempo connotata dalla predominanza della logica patriarcale e maschilista.

Un principio, quello dell’emancipazione femminile e dell’uguaglianza tra i sessi, accolto dall’istituto Renda che, da sempre sensibile a questa tematica, ne declina ogni aspetto socio-educativo attraverso la programmazione di attività didattiche interdisciplinari ed anche attraverso l’organizzazione di incontri formativi dedicati alla questione della parità di genere con la partecipazione di esperti.

E’ importante aiutare i giovani a riflettere su questo e sul fatto che ancora purtroppo in molti contesti sociali vige una netta disparità gerarchica tra uomo e donna e sui rispettivi ruoli. E’ significativo che siano stati proprio gli studenti l’elemento propulsore di questa iniziativa che li ha visti unici protagonisti.

Condividi