A Sant’Eufemia d’Aspromonte ieri, 8 marzo, si è svolto un evento che ha celebrato le donne attraverso una delle forme d’arte più eccelse: la musica. Nella sede dell’associazione Thàleia si è parlato del ruolo delle donne nella storia musicale, soprattutto oggi. A parlarne, un gruppo di relatrici d’eccezione: il maestro Angela Luppino, direttrice del coro polifonico Cosma Passalacqua; Martina Arimare, musicista e componente del direttivo del consiglio di amministrazione dell’associazione Thàleia; Cristina Scorza, violinista e docente di strumento musicale nell’Istituto Marvasi Vizzone di San Ferdinando; Cettina Nicolosi, direttrice d’orchestra, presidente del Conservatorio Cilea di Reggio Calabria e di AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica).
E’ stato un momento di confronto e di arricchimento culturale, al quale hanno preso parte i giovanissimi ragazzi dell’associazione. E’ emerso come anche nel mondo musicale le donne abbiano rivestito per anni un ruolo secondario, quasi defilato. Oggi le cose stanno cambiando, ma la strada da percorrere per una vera parità di diritti e opportunità è ancora lunga.
Fondamentale per la buona riuscita dell’evento è stato il contributo del maestro Vincenzo Panuccio. A fare gli onori di casa da parte dell’associazione Thalèia c’era anche il presidente Domenico Luppino. Presente anche una rappresentanza dell’amministrazione comunale eufemiese, il sindaco Pietro Violi, il vicesindaco Carlo Violani e l’assessore alla cultura Gemma Foti.