La vita di Matteo Messina Denaro diventa un film

Il film che racconta la vita di Matteo Messina Denaro vedrà una produzione imponente e la regia sarà affidata a un importante regista italiano

StrettoWeb
Ascolta l'articolo

Era solo questione di tempo. La vita del boss di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro, sta per sbarcare nella sale cinematografiche con Bamboo Production. La società di Marco Belardi ha acquistato i diritti del libro “U Siccu” di Lirio Abbate (edito da Rizzoli) e ne farà un film per il grande schermo. Secondo quanto si apprende la pellicola vedrà una produzione imponente e la regia sarà affidata a un importante regista italiano.

Lirio Abbate, giornalista in prima linea nella lotta alla mafia, delinea nel suo libro, che ha venduto 10.000 copie, il complesso ritratto del latitante più ricercato d’Italia negli ultimi trent’anni. Lo descrive fin da giovane, amante del lusso e “fimminaro” delle notti palermitane. Lo delinea anche come killer spietato, boss, stratega, mafioso stragista al comando di Cosa Nostra insieme a Riina e Provenzano negli anni Novanta. E po il latitante imprendibile, l’affarista che ha stretto legami indissolubili con la politica, l’imprenditoria e la massoneria deviata.

Dando voce al ruolo che il boss ha avuto nelle gerarchie mafiose, il libro spiega perché la cattura di Matteo Messina Denaro, depositario dei segreti della mafia, sia una mossa fondamentale della lotta contro Cosa Nostra.

Condividi