Il 9 agosto, presso le Mura Greche, si terrà il concerto “I papiri di Omero. Le musiche al tempo dei Bronzi: segni musicali del V sec. a. C.”
Martedì 9 agosto alle ore 21.30 all’interno delle Mura Greche poste nel Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria, si terrà un concerto dal titolo “I papiri di Omero. Le musiche al tempo dei Bronzi: segni musicali del V sec. a. C.”, proposto dall’Associazione culturale “Archigramma” ed accolto e finanziato dal Comune di Reggio Calabria – Assessorato alla Cultura, nell’ambito degli eventi di “Estate reggina”. Si tratta di un viaggio nel tempo di circa 2600 anni, fino “alle radici – ek rizon “, anche della storia musicale della nostra Città, alla ricerca delle antiche melodie del V° sec. a. C., retaggio della tradizione omerica.
Molti ricercatori e musicisti hanno tentato di interpretare, con vari esiti, la cultura del tempo al fine di comprendere quelle armonie musicali. Toccherà adesso a Nicola Sergio, pianista classico e Jazz. originario di Galatro ma trapiantato a Parigi dal 2008, straordinario interprete e concertista con apprezzatissime perfomances a livello internazionale, e Ujin-Ko, nato in Corea del Sud, anch’egli a Parigi dal 2015, flautista DEM, Jazz e Musica improvvisata, con al suo attivo importantissime esibizioni in Francia e Italia, astro nascente del flauto traverso, cimentarsi con le musiche di Omero e riportarci “AL TEMPO DEI BRONZI” all’interno di un luogo, molto evocativo, le Mura Greche dell’antica città di Reghion. Considerate le qualità musicali, umane e culturali dei due artisti sarà una serata indimenticabile.