Reggio Calabria, Michele di Bari lascia la città: ecco chi sarà il nuovo Prefetto [NOME e DETTAGLI]

StrettoWeb

Reggio Calabria, Michele di Bari lascia la città. Massimo Mariani assume le funzioni di prefetto della Città dello Stretto, anche con l’incarico di commissario straordinario del Governo per l’area del Comune di San Ferdinando

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi nella giornata di ieri, sotto la Presidenza del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, ha deliberato alcuni movimenti a Reggio Calabria e Vibo Valentia.

  • Michele di Bari, Prefetto per tre anni a Reggio Calabria, anche con incarico di commissario straordinario del Governo per l’area del Comune di San Ferdinando, assume le funzioni di capo del Dipartimento per le libertà civili e l‘immigrazione.
  • Massimo Mariani, Prefetto di Foggia, anche con l’incarico di commissario straordinario del Governo per l’area del Comune di Manfredonia, assume le funzioni di prefetto della Città dello Stretto, anche con l’incarico di commissario straordinario del Governo per l’area del Comune di San Ferdinando.
  • Francesca Ferrandino è destinata a svolgere le funzioni di Prefetto di Vibo Valentia, mantenendo anche la Prefettura di Catanzaro.

Reggio Calabria, Siclari: “grazie per l’immenso lavoro al Prefetto di Bari. Benvenuto Mariani 

“Ringrazio il Prefetto Michele Di Bari per l’impegno costante che ha profuso nella nostra terra. Un lavoro che ha portato all’apertura di diversi tavoli necessari per risolvere problematiche importanti che riguardano Reggio Calabria e affiancando gli amministratori a raggiungere gli obiettivi utili a garantire i diritti ai cittadini”. Lo dichiara il senatore forzista Marco Siclari che ringrazia il Prefetto Di Bari e da il benvenuto al Prefetto Massimo Mariano.Al nuovo Prefetto, dott. Massimo Mariano, va il mio sincero augurio di buon lavoro nella certezza che si spenderà in questa nuova esperienza raggiungendo nuovi e attesi traguardi utili a tutti i reggini. Il mio pensiero va anche ai cittadini del mio territorio che sentono il bisogno di sentirsi incoraggiati dallo Stato e dalla buona politica”, ha concluso il senatore azzurro.

Condividi