‘Ndrangheta, 116 arresti a Reggio Calabria. Sinistra Italiana: “lo Stato non arretra”

StrettoWeb

Controlli Carabinieri foto repertorio“L’operazione “Mandamento Ionico” rappresenta il segnale più netto e determinato che lo Stato non arretra di fronte allo strapotere del crimine organizzato nella fascia ionica reggina. Strapotere che a differenza di un tempo vede lo Stato reagire tempestivamente con le sue migliori forze non lasciando spazio ad impunità e malaffare. Un plauso quindi alla magistratura, e in particolar modo agli uomini del dott. Cafiero De Raho, e all’Arma dei Carabinieri che hanno lavorato a lungo e a fondo per riportare serenità alla popolazione della provincia di Reggio Calabria più volte vessata dagli uomini e le donne delle cosche. Ancora una volta viene messa in evidenza, inoltre,  la perversa sinergia tra ‘ndrangheta e politica ed è per questo che ci sentiamo di ribadire l’importanza di una rinnovata partecipazione popolare ai processi democratici che faccia da argine al malaffare e da supporto a tutti gli organi dello Stato a garanzia del normale vivere civile”. E’ quanto scrive in una nota la segreteria metropolitana Sinistra Italiana Reggio Calabria e l’On. Celeste Costantino, Componente Commissione Parlamentare Antimafia.

Reggio Calabria, ecco tutte le FOTO e i NOMI dei 116 arrestati nello storico blitz anti ‘Ndrangheta “Mandamento Jonico”

Reggio Calabria, storico colpo alla ‘Ndrangheta: ecco tutti i NOMI dei 116 arrestati [DETTAGLI, INTERCETTAZIONI e VIDEO]

‘Ndrangheta, 116 arresti a Reggio Calabria. Le intercettazioni del figlio del boss: “qui lo Stato sono io”

Condividi