Reggio Calabria: grande successo per la sesta edizione della Coppa della Repubblica

StrettoWeb

Sesta edizione della Coppa della Repubblica a Reggio Calabria

Mare e barche a velaSesta edizione della Coppa della Repubblica voluta dalla Prefettura di Reggio Calabria con il sindaco dell’epoca Demi Arena per festeggiare degnamente l’evento nella prima domenica successiva al 2 Giugno. La regata non è solo agonismo ma un assaggino di quello che sarà l’estate. Per mettere a punto nel migliore dei modi la stagione delle vacanze non c’è niente di meglio che imparare, divertendosi, ad andare in barca a vela.  Il coach del Velico, il croato Denis Finderle, è sicuro che basti un minimo sforzo per ottenere il risultato. “Per apprendere e timonare una barca a vela basta poco: tanta buona volontà, pratica, e adeguata tecnica. Anche perché, per essere un buon marinaio, bisogna anche esser un buon velista”. Ma la vela non è solo agonismo e disciplina sportiva è anche turismo ed economia. A riprova di tutto ciò a presenziare la Coppa della Repubblica è stato il Presidente del Porto Delle Grazie, il porto turistico della città Metropolitana di Reggio Calabria, dott. Giorgio Sotira che ha voluto, con la sua presenza, stabilire un connubio tra lo Sport e il rilancio della struttura turistica che è una grande realtà per la città Metropolitana di Reggio. Un gemellaggio di intenti che vede la Vela come veicolo di promozione e di intenti con l’obiettivo di allacciare sinergie commerciali a lungo termine e con queste, creare possibilità. I regatanti hanno vissuto una giornata di mare e di vento. I giovanissimi regatanti, assistiti dallo staff del Velico che ha governato l’evento con la solita competenza e sicurezza, se la sono cavata anche se il vento ha messo a dura prova le loro capacità atletiche. Hanno partecipato alla Regata  le classi Laser Radial e 4.7 e per gli Optimist le categorie cadetti e juniores queste sono le classifiche che sono state redatte dagli ufficiali di regata della  Federazione Italiana Vela.

Condividi