“Il mio sarà un assessorato collettivo” dichiara il neo assessore Federico Alagna, ex portavoce del movimento Cambiamo Messina dal Basso
Si è insediato oggi a Palazzo Zanca il neo assessore alla cultura del Comune di Messina Federico Alagna. Il giovane Federico, ex portavoce della comunità politica Cambiamo Messina dal Basso, è il terzo assessore alla cultura nella squadra di Accorinti. Il neo assessore raccoglie l’eredità della dimissionaria Daniele Ursino e riceve quindi le deleghe alla pubblica istruzione e le politiche educative, cultura, valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale e architettonico,spettacolo, beni archivistici, politiche giovanili e toponomastica. Durante la conferenza stampa di stamani il Sindaco Renato Accorinti ha dichiarato: “Ho scelto Federico per le sue qualità umane, per la sua intelligenza e umiltà“. E nel segno dell’umiltà, ma anche di un grande spirito di iniziativa, il neo assessore ha dichiarato: “ Cultura e Pubblica istruzione sono deleghe difficili, ma la tematica fondamentale che dovrà distinguere l’azione di questo assessorato sarà la capacità di essere umili. Per fare cultura all’interno di questa amministrazione il primo passaggio è cercare di essere a disposizione di tutti gli attori, reti e associazioni che all’interno della città svolgono un servizio culturale eccezionale da anni. A Messina c’è un fermento culturale incredibile e chiunque di noi giri per la città si renderà conto della miriade di iniziative culturali, che però spesso hanno bisogno di aiuto, di un’ amministrazione che sappia riconoscere il valore straordinario che hanno per la vita di questa città“.
Alagna ha già chiare le idee: “Io non interpreterò il mio ruolo e quello dell’assessorato come un erogatore di eventi, la vera forza sarà riprendere tutti programmi e portarli avanti in sinergia“. Sebbene il neo assessore non si sia voluto sbilanciare in una elencazione specifica delle azioni da mettere in campo, ha elencato i punti cardine che intende affrontare nel breve periodo, tra cui: la valorizzazione culturale dei quartieri periferici, le politiche giovanili, la promozione delle pluralità culturali, del mare e delle memorie dei luoghi e dei beni comuni. Alagna ha annunciato che il suo sarà un assessorato collettivo, aperto alla partecipazione di chiunque voglia collaborare per il bene della città e nelle prossime ore si saprà chi collaborerà con il giovane assessore. Con l’ingresso di Federico Alagna, la giunta Accorinti si ricompatta e acquisisce nuovo vigore. Nei prossimi giorni si procederà alla rimodulazione delle deleghe nell’ottica di una ottimizzazione delle risorse in campo.
Il Sindaco di Messina Renato Accorinti presenta il neo assessore Federico Alagna [VIDEO]
Messina, il giuramento del neo assessore Federico Alagna [VIDEO]