Messina, FPCGIL: “siamo finalmente soddisfatti, chi lotta alla fine vince”

StrettoWeb

La Fpcgil si dice soddisfatti dopo la notizia della stabilizzazione dei precari di Messina

nuovi autobus atm messinaNon possiamo fare a meno di esprimere la nostra soddisfazione e commozione  per la stabilizzazione del personale precario del Comune di Messina – Chi lotta  vince! Questo il commento della Segretaria Generale della FPCGIL Clara Crocè- La firma dei contratti a 18 ore rappresenta un primo traguardo finalizzato al completo utilizzo delle risorse assunzionali 2012 e 2013, in attesa dell’operatività della normativa regionale che dovrebbe consentire la piena stabilizzazione di tutto il personale entro dicembre del 2018 e  parte delle risorse. Oggi hanno tirato una bella boccata di ossigeno anche i lavoratori delle categorie A e B stabilizzati  nel 2015 che sono stati rincontrattualizzati passando da un’assunzione da 16 a 21 ore settimanali  Clara Crocè. La FPCGIL nel  riconoscere l’impegno profuso dalla Giunta Accorinti e dal l Segretario Le Donne deve ringraziare il Vice Sindaco Gaetano Cacciola e l’Assessore Luca Heller che hanno di fatto raccolto la disperazione dei precari che attraverso la protesta hanno respinto l’ipotesi di stabilizzazione avanzata dalla FPCISL e dal CSA a 11 ore settimanali , ritenendo questa scelta altamente penalizzante per i lavoratori e le loro famiglie. Finalmente dopo 25  anni arriva un contratto a tempo indeterminato – continua Clara Crocè- ma la battaglia continua aspettiamo la piena esecutività della legge varata dall’ARS per comprendere se sussistano le condizioni per aumentare le ore settimanali al personale  appena assunto e completare il percorso di stabilizzazione per le restanti unità di personale precario .Altrimenti non rimane che aspettare l’approvazione del conto consuntivo 2016 e il bilancio di previsione del 2017 per aumentare le ore. L’obiettivo  della FPCGIL ma anche della Giunta Accorinti come affermato dallo stesso Segretario Generale Le  Donne,  è  di uniformare l’orario dei settimanale di tutti i dipendenti a 36 ore settimanali”, concludono.

 

Condividi