Esercito Italiano: bando-concorso di reclutamento per 2 mila posti

StrettoWeb

esercito metropolitana romaPubblicato in Gazzetta Ufficiale del 20 Dicembre 2016 da parte del Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare il Bando di reclutamento, per il 2017 nell’ Esercito Italiano , di 2.000 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) di cui:

? a) 1.965 per incarico/specializzazione che sara’ assegnato/a dalla

Forza Armata;

? b) 35 volontari da formare per impieghi specifici distribuiti così nei quattro seguenti settori d’impiego :

      10  per «elettricista» (al  termine della fase basica di formazione prevista per i VFP 1);

      10 per «idraulico» (al termine della fase basica di  formazione prevista per i VFP 1);

      10 per «muratore» (al termine della fase basica  di  formazione prevista per i VFP 1);

      . 5 per «maniscalco» (al termine della fase basica di  formazione prevista per i VFP 1).

Il reclutamento verrà’ effettuato in un unico blocco, con prevista incorporazione nel mese di aprile 2017.  Viene riservato ad alcune categorie di concorrenti secondo la previsione dell’art. 702 del  Dlg  15  marzo 2010,  n.  66 – il 10%  dei  posti  disponibili. Le domande di partecipazione dovranno essere compilate necessariamente in modalità on-line utilizzando il modello disponibile nel portale dei concorsi  e presentate entro  il   termine di scadenza del  9 gennaio 2017, (Vedasi Art 4 del bando di Concotso consultabile al Link sottoriportato ), Tra i requisiti di partecipazione al reclutamento, oltre ai requisiti generali dei pubblici concorsi ed a particolari requisiti psico-fisici  , sono richiesti i seguenti requisiti :

     – cittadinanza italiana; ;

     – aver compiuto il 18° anno di eta’ e  non  aver  superato  il giorno del compimento del 25° anno di eta’;

      –  non  essere  stati  destituiti,  dispensati  o   dichiarati decaduti dall’impiego in una pubblica amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di  pubbliche  amministrazioni  a  seguito  di procedimento   disciplinare,   ovvero   prosciolti,   d’autorita’   o d’ufficio,  da  precedente  arruolamento  nelle  Forze  Armate  o  di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneita’ psico-fisica;

–        aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo

grado (ex scuola media inferiore).  I candidati che  intendono  accedere  ai  posti  previsti  per «elettricista»,  «idraulico»,  «muratore»   e   «maniscalco»   devono possedere, oltre ai requisiti di partecipazione di cui al  precedente comma 1, anche i titoli indicati in appendice al presente bando. Lo svolgimento del servizio militare in qualità volontario in ferma prefissata di 1 anno nell’ Esercito Italiano oltre a consentire la partecipazione alle procedure di reclutamento dei VFP 4 anni , offre ai giovani buone opportunità per intraprendere le carriere iniziali nelle Forze di polizia ad ordinamento militare e civile , nonchè nel Corpo militare della Croce Rossa ( art. 16 Legge 226 del 23 agosto 2004 – c.d. ”Legge Martino”. Per ogni ulteriore approfondimento , concernente i requisiti per l’ammissione , le prove d’esame , etc., gli interessati possono consultare il Bando di arruolamento al seguente link

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/concorsi/caricaDettaglioAtto/originarioatto.dataPubblicazioneGazzetta=2016-12-20&atto.codiceRedazionale=16E06776

 

Condividi