Nuovo importante passo in avanti per la raccolta differenziata porta a porta a Reggio Calabria: avvio del servizio a Sbarre, Ferrovieri-Gebbione e San Giorgio Extra. Con il nuovo step partirà anche la consegna del contenitore verde per la raccolta del vetro
L’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria compie un passo in avanti per la raccolta differenziata porta a porta. Il processo della raccolta dei rifiuti basata sul differenziamento degli stessi si espande verso il centro del comprensorio urbano, coinvolgendo altre zone, quelle dei quartieri Sbarre, Ferrovieri – Gebbione e San Giorgio Extra. Questa sera presso il Parco Botteghelle “Federica Cacozza” di viale Calabria, alla presenza del Sindaco Giuseppe Falcomatà, dell’Amministratore Delegato di AVR Claudio Nardecchia, dell’ex Assessore Antonino Zimbalatti, del Presidente del Consiglio comunale Demetrio Delfino e della Dirigente del Settore Ambiente Loredana Pace, è stato spiegato il servizio nelle suddette zone nonchè sono stati diffusi i dati sui risultati raggiunti. I contenitori ai cittadini dei quartieri saranno consegnati a partire da giovedì dalle ore 09:00 alle 15:00 e dalle 15:00 alle 18:00 presso l’area parcheggio Terminale Bus Atam di Largo Botteghelle. Contestualmente al nuovo avvio sarà introdotta un’altra importante novità: la raccolta differenziata e selettiva del vetro. Si consegnerà infatti, all’interno del kit, anche un nuovo mastello di colore verde, che contribuirà al miglioramento della raccolta differenziata. Il vetro se ben selezionato è riciclabile all’infinito, perché riciclandolo si riducono le emissioni di polveri nocive ed anidride carbonica, si tagliano i consumi di energia e si risparmiano preziose materie prime. E soprattutto perché la raccolta differenziata del vetro contribuisce a contenere i costi di smaltimento dei rifiuti urbani, con benefici economici per i cittadini.