Questo spettacolare fenomeno ottico si chiama “Parelio”
Un affascinante fenomeno ottico atmosferico è stato osservato ieri da centinaia di persone dalla spiaggia palermitana di Mondello: un arcobaleno attorno al sole, il c.d. Parelio o cani solari.
Il parelio (“cani solari”) è un fenomeno ottico atmosferico dovuto alla rifrazione della luce solare per mezzo di piccoli cristalli di ghiaccio sospesi nell’atmosfera, di forma esagonale e spessi da 0,5 mm ad 1 mm: proprio come dei prismi, rifrangono la luce del Sole in molte direzioni, ma con un minimo angolo di deviazione di circa 158°, che causa la formazione di pareli a circa 22° gradi dal Sole, vengono così avvistati come corti archi alla stessa altezza del Sole, perché i cristalli di ghiaccio si allineano di preferenza in direzione approssimativamente orizzontale. Quando i raggi solari attraversano i cristalli di ghiaccio sospesi nell’aria si formano uno o due archi intorno al Sole e molto più raramente una completa circonferenza.
Fonte MeteoWeb.eu