In tutto 12 i membri che fanno parte di questa speciale Commissione, impegnata a indirizzare le attività scientifiche di tutti i gruppi che si occupano di patologie Neurologiche. Tra i compiti principali anche il coordinamento della ricerca clinica, il mantenimento di alti standard di buona pratica neurologica, l’assistenza ai giovani neurologi per la loro Educazione Medica Continua e la produzione di linee guida per gli aspetti diagnostici e terapeutici
“Sono piacevolmente sorpreso da questa nomina– ha sottolineato il Prof. Toscano – ma, al tempo stesso, fortemente motivato nel voler raggiungere gli obiettivi previsti dalle attività della Commissione Scientifica, in stretta collaborazione con gli altri colleghi europei. È, inoltre, per me motivo di orgoglio poter rappresentare l’Università di Messina all’interno di un organismo che per molti anni sarà punto di riferimento per tutti i Neurologi Europei” .
Unime, Toscano designato per l’Ean: “per me sarà un onore”
StrettoWeb