di Lorenzo Vitto – La Reggina torna in campo domani, domenica 3 agosto, per la terza amichevole stagionale: dopo il 13-0 rifilato ad una rappresentativa locale e il 12-0 di un paio di giorni fa alla Scillese, stavolta l’avversario sarà di un altro spessore e per questo test importante la società ha scelto di giocare allo stadio Granillo anziché al Sant’Agata, per ospitare più comodamente i tifosi (contro la Scillese in 300 al centro sportivo avevano avuto qualche difficoltà a gustarsi bene il match). La terza amichevole della preparazione inizierà alle ore 17:00 allo stadio Granillo, e si disputerà contro l’Equipe Sicilia, una società importante che ieri ha tenuto testa al forte Catania perdendo soltanto 2-0.
L’Equipe Sicilia raccoglie tutti i calciatori in attesa di tesseramento che desiderano svolgere la preparazione precampionato, un progetto, cresciuto negli anni per merito di Umberto Calaiò e del Fiduciario dell’Associazione Italiana Calciatori Marco Di Giugno, che si pone anche come strumento di incontro e dialogo tra tutti i soggetti che gravitano nel mondo del calcio.
Per la Reggina sarà un test importante ad una settimana dall’esordio ufficiale (domenica 10 agosto alle 17:30 in Coppa Italia al Granillo contro la Casertana). Due i settori aperti al pubblico per la gara di Coppa Italia: Curva Sud (biglietti in vendita ad appena 5€) e Tribuna Ovest (10€). L’orario stabilito dalla Lega, probabilmente per motivi di ordine pubblico, sfavorirà un’alta affluenza di pubblico, ma si attende una prima risposta importante dopo che gli abbonati sono arrivati a 1.800. Esattamente ad oggi sono 1.796 dopo la conclusione della prima parte della campagna abbonamenti, quella destinata ai rinnovi delle tessere della passata stagione quando gli abbonati erano 3.500 ma la squadra militava in serie B. Oggi nessuno in Lega Pro ha tanti abbonati quanto la Reggina: il Benevento è fermo a 1.600, il Messina a 700, il Catanzaro a 600.