Grande soddisfazione è stata espressa oggi dal presidente della sezione reggina dell’ AISLA , Maurizio Casadidio. “Un contributo concreto, finalmente in arrivo, per quei nuclei familiari che in solitudine si ritrovano ad assistere ventiquattrore su ventiquattro i loro cari (care-giver), dovendo abbandonare spesso il proprio lavoro.
Grazie alla preziosa sinergia tra AISLA e Regione Calabria, che ha istituito un tavolo tecnico interistituzionale di cui aisla fa parte attivamente, sono state avviate le procedure per l’erogazione dei fondi alle famiglie con pazienti affetti da Sclerosi laterale Amiotrofica.
Le risorse per le famiglie con pazienti affetti da SLA, saranno assegnate dalle Aziende sanitarie provinciali, previa presentazione delle apposite domande che sono già disponibili presso le stesse ASP oppure potranno essere scaricate dal sito di Aisla Reggio Calabria.
Il fondo di 3.540.000,00 è stato ripartito tra le diverse provincie in base alla popolazione, in quanto non esiste ancora un censimento dei nostri malati : Catanzaro € 627.666,00; Cosenza € 1.227.278,00; Crotone € 289.666,00; Reggio Calabria € 943.696,00 e Vibo Valentia € 291.694,00.
In questo contesto, evidenzia Casadidio, il risultato raggiunto con la Regione Calabria assume significati ancora maggiori, non soltanto per il riconoscimento della figura del care-giver, ma per la filosofia di una gestione familiare istituzionalmente ed economicamente assistita, che il lavoro del Tavolo tecnico, porterà avanti. I lavori continueranno per l’utilizzo della restante somma per portare a termine gli altri due punti previsti dall’allegato A del DGR n. 188 che per ora sono stati considerati meno urgenti ma non per questo meno importanti.
La nostra associazione dà la massima disponibilità ed è sempre pronta ad un dialogo costruttivo, perchè ancora crediamo che un paese civile che possa definirsi tale , la società vera non uccide, ma si fa carico dei più deboli con amore e li accompagna lungo tutto il percorso della vita!
Contatti di Aisla Reggio Calabria (Cell.: 346-8222138 (da lunedì al venerdì dalle ore 14 alle ore 20 – email: info@aislarc.it – sito internet della sezione: www.aislarc.it) sarà possibile ricevere tutte le informazioni e la documentazione necessaria per accedere ai finanziamenti.